Il progetto Di-Battiamoci! nasce nelle scuole di istruzione superiore per introdurre tra gli studenti la pratica del dibattito finalizzata alla promozione di un’attitudine propositiva nei confronti della vita sociale. Le giovani generazioni sono quotidianamente sollecitate da sfide di tipo sociale, educativo e culturale, a livello locale e globale. Vedersi cambiare in un mondo, interdipendente, che cambia e sentirsene parte comporta innanzitutto conoscere e comprendere i grandi temi che caratterizzano l’epoca attuale.
I giovani non sono il futuro: sono il presente e nel presente vivono e crescono. Acquisire la capacità di osservare gli eventi, costruirsi quelle griglie concettuali utili a comprenderli, diventare capaci di posizionarsi criticamente in relazione ad essi, di formare ed esprimere opinioni sostenendo dialoghi e confronti; favorire la conoscenza delle tematiche legate ai diritti al fine di favorire una cultura fondata sulla solidarietà, l’uguaglianza, l’inclusione e la cooperazione. Tutto questo in una dimensione collettiva in cui condividere il percorso di ricerca con compagni, docenti, educatori e crescere comunicando.
>> Scarica il PDF delle attività
Accademia del Presente
Le iniziative rivolte ai giovani non si esauriscono nelle attività svolte all’interno degli istituti scolastici ma prendono forma in Accademia del Presente, un percorso più ampio animato da ragazzi e ragazze provenienti da diversi contesti culturali e sociali, desiderosi di sperimentare nuove occasioni e situazioni formative, capaci di mettersi in gioco personalmente anche con iniziative di sensibilizzazione e solidarietà da loro stessi proposte e realizzate.
Attività previste per aprile 2019
- 5 aprile, Gaeta
- 17 aprile, Reggio Emilia
- Festival dei Giovani (Noisiamofuturo)
- Dimostrazione di dibattito sul tema:
- Donne al potere per un mondo migliore? (Gaeta)
- Contro il “cibo spazzatura” serve la legge o basta educare? (Reggio Emilia)
Disponibilità per 6 oratori (Gaeta) e 3 oratori (Reggio Emilia)
www.festivaldeigiovani.it
__________________________________________________________________
12 e 29 aprile, Roma
- Festival dell’educazione alla sostenibilità – Villaggio per la Terra (EarthDay Italia)
- Partecipazione agli Stati Generali per l’Ambiente dei Giovani e dimostrazione di dibattito sul tema del cambiamento climatico
- Disponibilità per 10 partecipanti
- www.villaggioperlaterra.it
Attività previste per maggio 2019
- 6 maggio e 21 maggio, Roma
- Semifinale e Finale Torneo Di-Battiamoci! della Fondazione L’Albero della Vita
- Partecipazione nel ruolo di giurati.
- Attività riservata ai partecipanti con esperienza nelle attività della Fondazione
__________________________________________________________________
Dal 9 al 13 maggio, Kranjska Gora – Slovenia
Creating Critical Minds and Voices in Europe (IDEA NL)
- Partecipazione allo scambio internazionale di debate education
- Disponibilità per 5 partecipanti
- www.idebatepeaceanddemocracy.com
dibattiamoci.fondazione@alberodellavita.org
Responsabile Pratiche Educative: Laura Bartoletti – 340 3641127