Oltre 60mila evacuati, 441 morti, interi villaggi distrutti. Si aggrava di ora in ora la situazione in India e Pakistan, dove violente alluvioni hanno colpito molte aree del paese.

Le devastazioni causate dagli alluvioni in India 2014 sono ingenti. Frane, smottamenti, ma anche problemi con la luce elettrica. Moltissime persone hanno perso le loro case, soprattutto chi viveva nelle baraccopoli. A risentirne sono soprattutto i più poveri, e tra loro le categorie più indifese e deboli: bambini, donne e anziani.

Il nostro intervento

Siamo subito intervenuti per aiutare 6000 persone nella regione dell’Orissa, all’incirca 1000 persone, con particolare attenzione ai bambini e alle mamme incinte o in fase di allattamento. Stiamo aiutando questi nuclei a sfamare donne e bambini, pesantemente affaticati dalla fatica di sfuggire alle acque alte, senza neanche avere da mangiare. Sono tanti i casi di bambini che abbiamo trovato soffrire la fame, quella vera, di chi non mangia da giorni.

Abbiamo raggiunto anche altre 4700 persone con progetti di sicurezza idrica, perché molte fonti ormai sono inquinate ed è difficile trovare qualcosa da bere. Imparare a filtrare l’acqua con metodi naturali è l’unica soluzione per evitare malattie e malanni. Infine sosterremo i piccoli dei villaggi a superare la tragedia, con laboratori didattici che li sosterranno in questi giorni lontano da casa, dalla scuola, dagli amici e dalle proprie sicurezze.