Per garantire la sopravvivenza e la protezione per le fasce più vulnerabili della popolazione ucraina Fondazione L’Albero della Vita, Fondazione Progetto Arca Onlus e Remar SOS hanno co-progettato l’intervento integrato “Iniziativa di assistenza umanitaria salvavita alla popolazione ucraina presso la città di Cernivci” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che mira a dare aiuto e protezione ai profughi ucraini nella città di Černivci.
Situata nel sud-ovest dell’Ucraina, 40 km dal confine con la Romania, la città di Černivci è punto centrale per accoglienza degli sfollati interni e delle persone, in prevalenza donne e bambini, che cercano riparo in Europa.
Da Agosto , il progetto interviene su due linee importantissime:
1) Erogazione di pasti caldi, pacchi alimentari, kit igienici e beni per proteggersi dal freddo.
2) Supporto psico-sociale, ricreativo e medico a donne e bambine.
3) Attività di formazione e informazione per prevenire la violenza di genere e la tratta.
Nei 6 mesi di progetto, si fornisce quindi assistenza in situazioni di prima emergenza a 1000 persone al giorno, in prevalenza donne, bambini, famiglie vulnerabili della città, sfollati interni e persone in transito.