La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite designando il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.

Per celebrare questa giornata, insieme a Auchan, Simply e Lillapois, abbiamo organizzato un evento per valorizzare le capacità, le potenzialità e il ruolo che le donne hanno nelle nostre comunità e nel mondo. Per questo condanniamo fermamente ogni forma di violenza nei loro confronti.

Dal 25 novembre al 3 dicembre in otto Gallerie Auchan verrà collocato un percorso emozionale che mette al centro la bambina e il portato di valori che la caratterizza.

Le Gallerie coinvolte nell’iniziativa saranno:

  • NAPOLI ARGINE
  • RESCALDINA
  • TARANTO
  • PESCARA AEROPORTO
  • CAGLIARI MARCONI
  • CAGLIARI S. GILLA
  • OLBIA
  • SASSARI

Il 25 novembre Martina Picardi farà un video presso il punto vendita di Rescaldina: per supportare la campagna e dare forza al nostro messaggio Scatta una foto accanto alle giovani protagoniste del percorso emozionale presente in Galleria e condividila sui tuoi social utilizzando l’hashtag #CrediamociTutte.

Uomini e donne hanno gli stessi diritti e un solo dovere: rispettare le bambine di oggi che saranno le future donne di domani. Dimostra il tuo supporto contro la violenza sulle donne. Il cambiamento #iniziadanoi

crediamocitutte Albero della Vita Auchan

Se sei una donna che sta vivendo un momento di difficoltà puoi fare riferimento al servizio di supporto antiviolenza del Dipartimento per le pari opportunità.

Da oltre 20 anni sosteniamo e realizziamo progetti a favore dei bambini in Italia e nel mondo. Da sempre siamo al fianco delle mamme e delle donne in difficoltà e realizziamo percorsi educativi a scuola e all’interno dei nostri progetti per formare le giovani generazioni al rispetto di genere, alla valorizzazione delle differenze e all’educazione delle emozioni.

La Rondine

Tra i nostri progetti per il supporto alle donne abbiamo La Rondine, rete di appartamenti per l’autonomia mamma-bambino. La Rondine è una comunità che accoglie madri sole in difficoltà e i loro bambini, aiutandole perché possano riconquistare la serenità e l’autonomia che portano a una vita più felice e indipendente. La struttura de La Rondine garantisce:

  • assistenza a nuclei familiari madre-bambino con difficoltà economiche e problemi d’alloggio
  • consulenza psicologica a sostegno delle madri e dei bambini
  • il reinserimento socio economico di questi nuclei e accompagnarli verso il raggiungimento di una stabilità economica, abitativa e organizzativa

CHAT – Prevenzione FGM

E Chat per contrastare la pratica delle Mutilazioni Genitali Femminili in Italia e in Europa. Il progetto CHAT – Changing Attitude. Fostering dialogue to prevent FGM finanziato dalla Commissione Europea è promosso da Fondazione L’Albero della Vita per contrastare la pratica delle mutilazioni genitali femminili e lavorerà fianco a fianco con partner di altri 5 Paesi europei: Portogallo, Austria, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito.

Le mutilazioni sono una violazione dei diritti umani delle donne. Vanno sotto il nome di Mutilazioni Genitali Femminili tutti gli interventi che comportano la totale o parziale rimozione degli organi genitali femminili. Comprendono quindi l’escissione del clitoride, l’infibulazione ed altre ferite non giustificate da alcuna esigenza terapeutica.