Divya vive a Dhupguri, una cittadina del Bengala Occidentale, in India, a oltre 8.600 km di distanza dall’Italia, dove vivono Patrizia e Gianni. Nonostante tutti questi chilometri sono tutti tre incredibilmente vicini, anche se non si sono mai incontrati.
La storia è iniziata nel 2003. Patrizia e Gianni volevano trasmettere ai loro tre figli lo spirito del donare. Volevano insegnare a quei tre ragazzi nati in Italia che ci sono realtà meno fortunate di quelle in cui viviamo; realtà fatte di persone come loro, solo nate da un’altra parte, distante.
Così tramite L’Albero della Vita hanno iniziato ad sostenere a distanza Divya, dando vita ad un canale di contatto fatto non solo di aiuti ma anche di lettere, foto e pagelle che hanno attraversato le famiglie e le distanze in questi 11 anni.
Oggi che i bambini sono cresciuti e lavorano Patrizia e Gianni hanno più tempo libero per viaggiare: e dove se non proprio in India?
E così, anche se non è stato possibile raggiungere Divya a Dhugpuri, hanno visitato i centri de L’Albero della Vita a Calcutta.
“L’accoglienza da parte di tutti è stata straordinaria, siamo stati sopraffatti dal calore della gente” ci dicono. “ Viaggiare e vedere queste persone fa riflettere sulla nostra condizione. Da noi è facile diventare egocentrici, mentre loro sanno come dare agli altri con tutta la loro semplicità. La visita al centro diurno ci ha riempito di gioia.”
Patrizia e Gianni porteranno questa esperienza sempre con loro. Ne parleranno a tutti, per cercare di avvicinare ancora di più l’Italia e il Bengala Occidentale, così come è già successo a loro con i ragazzi del centro diurno ed ai loro figli con Divya.
Il Sostegno a distanza è molto particolare: i rapporti che si vengono a creare prescindono i chilometri, le distanze si cancellano. Il primo pensiero per il loro viaggio è stata l’India per vedere concretamente questo rapporto, ma è già da 11 anni che Patrizia, Divya, Gianni e tutti i ragazzi del centro di Calcutta vivono davvero vicini.
Per ricevere informazioni scrivici a: sad@alberodellavita.org
o chiamaci allo 02 92276230 o al numero verde: 800.30.40.30