Vedi la galleria fotografica dell’evento
A Night for Children è una cena esclusiva in cui solidarietà, emozioni e convivialità si fondono in un connubio perfetto. Sarà un momento unico di incontro tra aziende e donatori che credono negli stessi valori: tutela e rispetto dei diritti dei bambini.
La musica live a cura del Jazz Lag Swing Sextet (http://jazzlag.it) , le storie dei nostri bambini raccontate da chi lavora al loro fianco ogni giorno e la lotteria di beneficenza scandiranno alcuni dei momenti più coinvolgenti dell’evento.
Quest’anno inoltre saranno presenti alla serata due ospiti speciali: Mara Maionchi e Rudy Zerbi.
Venerdì 10 novembre 2017 – Hotel Marriott – Milano via Washington 66
Come sostenere l’iniziativa
Per i privati – Prenotando un posto per partecipare alla cena di gala.
Per prenotazioni e informazioni: Melissa Neri neri.fondazione@alberodellavita.org – Tel. 02/90751517
Per le aziende – Diventando partner dell’evento attraverso:
- Donazione di prodotti/servizi che saranno messi in palio durante la lotteria solidale
- Prenotazione di un tavolo (max. 10 persone)
- Sostegno ai nostri progetti tramite donazione liberale
Per prenotazioni e informazioni: Daniele Maio maio.fondazione@alberodellavita.org – Tel. 02/90751517
Come donare: Bonifico bancario
- UBI BANCA – IBAN: IT31H0311101645000000039398
- Intestato a: Fondazione L’Albero della Vita Onlus
- Causale: Cena di Gala 2017
Donazione minima consigliata: 100€ per posto singolo
>> Scarica il PDF della Cena di gala “A Night for Children”
I progetti da sostenere
Le comunità per minori. In Italia gestiamo comunità di accoglienza per minori allontanati dalle loro famiglie su decisione del tribunale dei minori. Il nostro obiettivo è di accompagnare i bambini e i ragazzi in un percorso di crescita che trasformi il disagio in una nuova opportunità. Gestiamo quattro case: ZeroSei a Milano, La Bussola a Borgarello (PV), La Fenice a Oristano e Giovani in Crescita a Palermo.
Ogni struttura è dedicata a una particolare fascia d’età, dai piccolissimi di ZeroSei ai minori stranieri non accompagnati. Promuoviamo inoltre l’affido familiare, per questo sensibilizziamo, formiamo e accompagniamo famiglie e single perché diano ad un bambino l’opportunità di avere una famiglia.
Il prossimo sogno da realizzare
Stiamo lavorando per aprire altre strutture di accoglienza mamma-bambino a favore di quelle madri sole e in difficoltà, che stentano a ottenere una casa e un lavoro. Offrire loro un alloggio significa dare a queste donne la possibilità di riconquistare la serenità e l’autonomia per una vita più felice e indipendente, per loro stesse e per i loro figli.
Un grazie infinito per il sostegno a:
- Nomination
- Ferrarelle
- Ottaviani
- Emilio Pucci
- Miniconf
- Trussardi
- Merola Gloves
- Pomellato
- Marina Rinaldi
- H.S.L. 1155
- Atelier Azzurra Di Lorenzo
- The Bridge
- PiQuadro
- Bausch&Lomb
- Space Style Mantero
- LR Health & Beauty
- Partesa
- Royal Garden
- Fondazione Progetto Arca
Deducibilità fiscale delle donazioni:
Sia in caso dell’acquisto di biglietti per partecipare alla cena tramite bonifico bancario (come singolo o come tavolo aziendale) che in caso di donazione di prodotti e servizi, si potrà usufruire della deducibilità fiscale.
Le aziende che sostengono L’Albero della Vita hanno infatti la possibilità di dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 30.000 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86) o dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 € annui (art. 14, comma 1 del D.L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).