CHAT – Changing Attitude. Fostering dialogue to prevent FGM finanziato dalla Commissione Europea è promosso da Fondazione L’Albero della Vita per contrastare la pratica delle mutilazioni genitali femminili e lavorerà fianco a fianco con partner di altri 5 Paesi europei: Portogallo, Austria, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito.

Le mutilazioni sono una violazione dei diritti umani delle donne. Vanno sotto il nome di Mutilazioni Genitali Femminili tutti gli interventi che comportano la totale o parziale rimozione degli organi genitali femminili. Comprendono quindi l’escissione del clitoride, l’infibulazione ed altre ferite non giustificate da alcuna esigenza terapeutica.

Elenco dei materiali di progetto: