Si terrà martedì 24 marzo a Firenze, nel suggestivo spazio Le Murate – Sala delle Vetrate (Piazza della Madonna della Neve), dalle ore 9 alle 18, l’evento “Circo Sociale: Un’Altra Risorsa”, appuntamento di rilievo internazionale che chiamerà a raccolta alcuni fra i massimi esperti di Circo Sociale, innovativa metodologia educativa che utilizza le arti circensi come mezzo per la diffusione della giustizia e del benessere sociale tra i giovani socialmente emarginati e a rischio.

Le potenzialità del circo come strumento socio-educativo contro la dispersione scolastica.

L’evento, a ingresso libero e gratuito, è organizzato dall’Associazione Giocolieri & Dintorni nell’ambito del Progetto AltroCirco – che riunisce al suo interno le associazioni che si occupano di Circo Sociale presenti sul territorio nazionale, tra cui Fondazione L’Albero della Vita, che da 18 anni fornisce a bambini e ragazzi stimoli per crescere, assicurando loro l’accesso all’istruzione elementare e superiore ed incentivandoli alla scolarizzazione con varie attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni di dispersione scolastica, Fondazione Patrizio Paoletti attiva da oltre 14 anni nella ricerca neuro scientifica e psicopedagogica, in collaborazione con il prestigioso partner Cirque du Soleil.

L’obiettivo della giornata è promuovere questo strumento di educazione e socializzazione ancora poco conosciuto a livello nazionale presentando, da un lato, i diversi progetti di Circo Sociale attivi in Italia e nel mondo e, dall’altro, i più importanti riferimenti teorici che sostengono l’importanza di questa disciplina in ambito psicologico, sociale e pedagogico.

Tanti esperti a confronto, quindi, ma non solo: alle ore 15 andrà in scena lo spettacolo degli allievi delle scuole che aderiscono al progetto AltroCirco che si esibiranno in tecniche di giocoleria, equilibrismo e acrobatica con l’obiettivo di mostrare il risultato dei diversi percorsi formativi.