COMBATTERE LA POVERTA’ CON LE FAMIGLIE
VERSO UN NUOVO WELFARE D’AIUTO
19 Maggio 2016 UBI Banca Popolare Commercio & IndustriaSala Assemblee, Via Privata F.lli Gabba 1 (via Monte di Pietà), MILANO
Nel suo impegno per imprimere una direzione nuova al welfare e contribuire allo sviluppo delle politiche sociali nei confronti di famiglie povere e fragili con figli minorenni, Fondazione L’Albero della Vita, insieme a Fondazione Emanuela Zancan e Vita, ha promosso questa Conferenza (successivamente alla Conferenza del 27 ottobre 2015 alla Camera per il lancio della ns. Ricerca Io non mi arrendo. Bambini e famiglie in lotta contro la povertà).
In risposta agli altissimi tassi di povertà minorile relativa e assoluta degli ultimi anni, il 2016 sancisce l’inizio di una strategia nazionale di contrasto alla povertà che prevede un piano triennale dedito a raggiungere inizialmente i nuclei familiari con bambini, coinvolgendo le famiglie come punto di partenza per il superamento di povertà e fragilità.
La Conferenza ha rappresentato un’occasione di incontro e di dibattito per riflettere sulle condizioni necessarie alla realizzazione dell’attesa misura nazionale, una sfida cruciale per la quale si è formulata una direzione di senso.
Lo si è potuto fare grazie a: l’esperienza del Comune di Milano (l’amministrazione in corso e uno sguardo al futuro dei candidati sindaco) e della Regione Lombardia, le testimonianze delle famiglie coinvolte nella Ricerca Io non mi arrendo, il modello di intervento Varcare la Soglia, le testimonianze di istituzioni nazionali e università che operano per comprendere cosa occorre predisporre per la realizzazione efficace della misura nazionale di contrasto alla povertà ed esclusione sociale.
Le regioni e i comuni potranno aiutare di più e meglio le famiglie a condizione che i servizi sociali si predispongano a un lavoro di aiuto sempre meno assistenziale, creando le condizioni necessarie a operare insieme ai nuclei familiari per attivarne risorse e capacità. Inoltre la relazione di rete tra i servizi sociali e il no profit necessita di essere rafforzata così come la regia della risposta alle famiglie. Infine sarà indispensabile misurare il beneficio alle famiglie degli aiuti forniti.
UBI, Banca Popolare Commercio e Industria
CON IL PATROCINIO DI
REGIONE LOMBARDIA
COMUNE DI MILANO
Leggi il Programma qui
Leggi il comunicato stampa qui
Ascolta gli interventi in questo nostro articolo su Secondo Welfare
Leggi i risultati della Ricerca Io non mi arrendo qui
Di seguito trovi le pubblicazioni sul tema di Fondazione L’Albero della Vita.
2015
Sintesi della Ricerca Io non mi arrendo
Volume Il Mulino della Ricerca Io non mi arrendo