Per una definizione di bisogno che riscriva le regole dell’aiuto. Mercoledì 15/11/2017 – ore 9.30-17.30
- Presso la Camera dei Deputati
- Nella nuova Aula dei Gruppi Parlamentari
- In via di Campo Marzio 74 a Roma
Il CNOAS ha riconosciuto all’evento n° 7 crediti formativi
“Le iscrizioni sono state chiuse in quanto la sala ha raggiunto la capienza massima, stiamo procedendo alla verifica dei partecipanti già iscritti. “
Per informazioni e per iscrizioni (in lista d’attesa da confermare) scrivere a: conferenza.ricercapoverta@alberodellavita.org
Di fronte ai dati di povertà assoluta dei minorenni e delle loro famiglie, è di improcrastinabile rilevanza e urgenza essere capaci di rispondere adeguatamente a una emergenza sociale con effetti di lungo periodo per le nuove generazioni.
La Conferenza del 15 Novembre 2017 intende concentrarsi sul metodo di aiuto fondato sulla relazione con la persona previsto anche dal neo-approvato Reddito di Inclusione (REI), prima misura unica nazionale di contrasto alla povertà, che affianca al beneficio economico un progetto con il nucleo familiare di attivazione sociale e lavorativa finalizzato al proprio affrancamento dalla condizione di povertà.
In particolare, la giornata vuole focalizzare quali sono le caratteristiche del metodo al fine di operare effettivamente insieme a genitori e bambini per attivarne risorse e capacità. Con uno sguardo sempre acceso agli specifici bisogni dei bambini e al loro sviluppo, la Conferenza mira anche ad accrescere la comprensione delle condizioni necessarie a questo welfare di aiuto, della necessità di misurarne gli esiti in termini di benefici per la persona e di ritorno socio-economico per la società.
Con il bambino al centro e adottando il suo sguardo generativo verso la vita, per non fermarsi alle cose da dare, strumenti necessari, e riuscire a riscrivere un aiuto che nutra alla radice e sia duraturo per la vita del bambino e della sua famiglia, il vero obiettivo.
L’evento è promosso da Fondazione L’Albero della Vita insieme a Human Foundation, Alleanza contro la povertà, Ordine Assistenti sociali – Consiglio nazionale. Con la partnership pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione
Interverranno rappresentanti di istituzioni nazionali, stakeholder coinvolti nel tema e nel metodo, portavoce del secondo welfare e istituzioni dei territori, insieme a testimonianze di famiglie in povertà aiutate da L’Albero della Vita ad attivare le proprie risorse in un clima di rispetto e impegno reciproco, coltivando una relazione di fiducia.
>> Scarica il programma della conferenza
Tra i relatori che interverranno alla giornata
- on. Sandra Zampa, vicepresidente Commissione Bicamerale Infanzia
- on. Ileana Piazzoni, XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
- Filomena Albano, Autorità Garante Nazionale Infanzia
- Tito Boeri, presidente, INPS
- Roberto Rossini, portavoce, Alleanza contro la Povertà
- Gianmario Gazzi, presidente, Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali
- Patrizio Paoletti, presidente, Fondazione Patrizio Paoletti per lo Sviluppo e la Comunicazione
- Franca Maino, direttrice, Progetto Secondo Welfare
- Carlo Delmenico, Direttore RSI, Relazioni Istituzionali e Progetto Benessere di Auchan Retail Italia
- Francesco Marsico, Responsabile area nazionale, Caritas Italiana
- Laura Baldassarre, assessore alla Persona, Scuola e Comunità solidale, Roma Capitale
- Giuseppe Mattina, assessore alla Cittadinanza Solidale, Diritto e Dignità dell’Abitare, Comune di Palermo
- Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute, Comune di Milano
- Carlo Borgomeo, presidente, Con i Bambini impresa sociale
In collaborazione con:
- Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
con il patrocinio di:
- Camera dei Deputati
- Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
- Assessorato alla persona, scuola e comunità solidale di Roma Capitale
- Assessorato alla cittadinanza solidale, diritto e dignita’ dell’abitare comune di Palermo
- Assessorato alle Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano
Per informazioni: conferenza.ricercapoverta@alberodellavita.org
Il CNOAS ha riconosciuto all’evento n° 7 crediti formativi
ISCRIVITI QUI – entro lunedì 13 novembre 2017
“Le iscrizioni sono state chiuse in quanto la sala ha raggiunto la capienza massima, stiamo procedendo alla verifica dei partecipanti già iscritti. “
Per informazioni e per iscrizioni (in lista d’attesa da confermare) scrivere a: conferenza.ricercapoverta@alberodellavita.org
Si ricorda che per accedere alla Camera: è obbligatorio un documento d’identità valido e un abbigliamento formale in giacca e cravatta per gli uomini.