29 Gennaio 2020 – dalle 09:30 alle 16:30
Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
via Santa Maria in Via, 37 Roma
.
La conferenza vuole essere un momento in cui dare forma a orientamenti precisi di investimento nell’infanzia per gli anni a venire. Investimenti istituzionali e economici a partire da una messa al centro dei bambini e dei ragazzi, delle loro famiglie, del sistema assistenziale ed educativo che ha il compito di garantire benessere, diritti e opportunità di sviluppo per tutti.
L’attenzione è quindi rivolta in particolare ai bambini, i ragazzi, le famiglie con maggiori vulnerabilità, in condizione di marginalità sociale, puntando alle modalità per produrre inclusione e benessere, ridurre le diseguaglianze e garantire l’applicazione dei diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e l’Adolescenza che ha da poco compiuto 30 anni.
L’iniziativa è organizzata dalla rete Investing in Children Italia – Alleanza per il benessere e l’inclusione dell’infanzia, che riunisce organizzazioni Italiane che pongono lo sviluppo delle politiche e delle pratiche a favore dell’infanzia come elemento cruciale del loro lavoro.
Programma (Download PDF)
Ore 09:30 apertura
Il network Investing In Children Italia si presenta e propone le sue istanze in un dialogo diretto con le istituzioni. Partecipano le istituzioni italiane preposte alle politiche a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, assieme a quelle europee in un momento cruciale di impegno attraverso lo strumento della Garanzia Infanzia.
Moderano e introducono Ivano Abbruzzi e Gianluca Budano in qualità di Portavoce Nazionale Investing In Children Italia.
Relatori:
• Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia
• Licia Ronzulli, Presidente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
• *David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo (video messaggio)
• Brando Benifei, Europarlamentare
• Roberto Rossini, Presidente Nazionale ACLI
I° sessione ore 10.45 – 13:30
L’INVESTIMENTO ECONOMICO E ISTITUZIONALE A FAVORE DEI SOGGETTI DI MINORE ETÀ
Discutiamo sull’impegno a dare un quadro di obiettivi e di risorse sufficienti da parte delle Istituzioni Italiane ed Europee a partire dall’operato degli organismi preposti e dagli strumenti esistenti, in un’ottica di regia degli interventi, di investimenti dedicati e di misurazione degli esiti.
INCLUSIONE E DISUGUAGLIANZE
Come intervenire sui principali ambiti di disuguaglianza nell’accesso alle risorse e ai servizi. Modera e introduce Gianluca Budano, Consigliere Presidenza ACLI Nazionale, Portavoce Nazionale Investing In Children Italia e rappresentante della campagna “Chiudiamo la Forbice”.
Relatori:
• Paolo Siani, Componente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
• Gianmario Gazzi, Presidente CNOAS e membro promotore di Investing In Children Italia
• Sandra Zampa, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
• *Adriana Ciampa, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
BENESSERE
Gli indicatori di benessere come strumento di indirizzo e di misurazione di efficacia per le politiche pubbliche e per gli interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza. Modera e introduce Laura Migliorini, Università degli Studi di Genova, Direttrice Scientifica di Investing In Children Italia.
Relatori:
• Dominic Richardson, UNICEF Office of Research – Innocenti
• *Olivier Thevenon, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo
PARTECIPAZIONE
Il protagonismo dei bambini e dei ragazzi a rischio di povertà ed esclusione sociale a partire dal diritto all’ascolto e alla partecipazione, sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Modera e introduce Samantha Tedesco, SOS Villaggi dei Bambini, membro promotore di Investing In Children Italia.
Relatori:
• Maria Luisa Scardina, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
• Juri Pertichini, ArciRagazzi
II° sessione ore 14.30 – 16.30
FARE RETE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
La rete Investing in Children Italia si ritrova, ad un anno dal suo lancio, a tirare le somme del suo primo periodo di attività e rinnovare l’obiettivo di riunire le forze per dare un segnale deciso sul tema della promozione delle politiche a favore dei soggetti di minore età. Un’occasione di confronto per trovare le sinergie di collaborazione, con l’obiettivo comune del benessere dell’infanzia.
La sessione è aperta alle organizzazioni invitate
Per l’accredito stampa è necessario comunicare il proprio nominativo, testata giornalistica, numero di tessera dell’ordine dei giornalisti e data di nascita all’indirizzo denti.fondazione@alberodellavita.org
La partecipazione è aperta al pubblico ed è consentita fino a massima capienza, previa iscrizione entro il 26 gennaio da completare al seguente link.
.
.
Raggiunto il numero massimo di partecipanti
.
È stato richiesto presso il CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, il riconoscimento dei crediti formativi per la partecipazione alla conferenza da parte degli assistenti sociali.
Per maggiori informazioni potete contattarci ai seguenti recapiti:
- segreteria@investinginchildren.it
- +39 02 92276235
- +39 06 5840360