In Italia quasi due milioni di bambini vivono in povertà. 1 su 4 soffre di grave disagio sociale che per alcuni diventa vera e propria esclusione. Dati che tendono a crescere se riferiti alle periferie delle grandi città del nostro Paese, specialmente nel Sud. Proprio partendo da questi numeri, Fondazione L’Albero della Vita ha deciso di rilanciare il progetto Una Vela per Sperare, nato con l’obiettivo di avvicinare attraverso lo sport i ragazzi a rischio disagio delle periferie e offrire loro un futuro diverso. Ripartirà a Napoli, con una seconda edizione, e invece sbarcherà a Genova.
Nato dalla collaborazione con la Lega Navale Italiana, la Fondazione Patrizio Paoletti, la cooperativa il Biscione a Genova e la partenopea l’Altra Napoli Onlus, il progetto quest’anno è realizzato grazie al sostegno di FedEx.
Scarica il comunicato Contro il disagio giovanile “Una vela per sperare”