A 18 anni dalla sua nascita, L’Albero della Vita realizza la Policy e la Metodologia dell’Intervento Sociale. Un documento in cui vengono proposti, grazie all’esperienza sviluppata sul campo, alcuni importanti indirizzi rivolti a chi determina o influenza le sorti dell’infanzia: ai bambini e ai ragazzi stessi, ai loro genitori ed educatori, alle organizzazioni del privato sociale che promuovono il benessere e i diritti dei più piccoli, alle istituzioni di ogni livello.
Perché le sorti del nostro mondo dipendono dalla comprensione che sappiamo dimostrare riguardo al valore dell’infanzia e dell’educazione al miglioramento. Educazione, così come intesa in Pedagogia per il Terzo Millennio, come processo multidimensionale che si manifesta in ogni campo e in ogni momento della vita dell’uomo e giunge a beneficio del bambino solo attraverso una profonda revisione delle attitudini e delle qualità dell’educatore.
Un appello quindi, in primis, alla responsabilità individuale che nasce dal realizzare pienamente che ogni uomo è un educatore perché attraverso il suo agire trasmette in ogni istante i suoi intendimenti e le sue direzioni di vita. Scarica qui la pubblicazione.