Nell’edizione di quest’anno saremo presenti al Villaggio per la Terra con “Di-Battiamoci! Confronto di idee a favore del mondo”.

Lunedì 29 aprile dalle 12.00 alle 15.00, nella piazza numero 16 dedicata alla Pace, proporremo esperienze collegate alla pratica del dibattito come strumento di educazione al dialogo, al confronto e alla convivenza. Giovani e meno giovani saranno coinvolti in brevi interviste che raccolgano le loro opinioni rispetto ai temi della manifestazione, estrapolati da Agenda 2030, organizzati in mozioni di dibattito, come ad esempio:

“Per salvare il pianeta contano di più le decisioni individuali o le decisioni politiche?”

Una raccolta delle diverse opinioni e argomentazioni sarà il diario di questa nuova forma di ‘street debate’.

Il Villaggio per la Terra è un evento ideato e realizzato da Earth Day Italia che, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, propone cinque giorni fitti di eventi tra sport, spettacolo, giochi, meeting, musica e cultura.

Il Villaggio per la Terra è ormai diventato un esempio di partecipazione popolare e associativa che nel 2018 è stato capace di raggiungere le 150mila presenze grazie agli oltre 600 eventi organizzati dalle 250 organizzazioni che hanno aderito alla manifestazione, ormai tra le più partecipate a livello nazionale sui temi della sostenibilità.

La prossima edizione del Villaggio sarà dal 25 al 29 aprile, come sempre nella doppia location della Terrazza del Pincio e del Galoppatoio di Villa Borghese. E noi vi aspettiamo il 29 aprile tra le 12.00 e le 15.00 in piazza 16 “Pace” per dibattere le nostre idee… a favore del mondo!