Continueremo a lavorare contro la dispersione scolastica da Palermo a Milano, e lo faremo con le associazioni partner con strategie e campagne di contrasto nazionali. È quanto mai importante unire gli sforzi e avere strategie comuni, nonostante le metodologie siano diverse a seconda delle esigenze dei territori.

Durante una riunione, a cui hanno preso parte anche referenti della cooperativa Cereso di Reggio Calabria, del Circo Sociale di Napoli, della Fondazione Giovanni Paolo II di Bari, del Centro Interculturale MondoInsieme di Reggio Emilia, sono state gettate le basi per creare un tavolo di lavoro permanente. Oltre ad una condivisione dei risultati raggiunti dai vari progetti e di dati nazionali, si sono messi a confronto i punti di forza e le debolezze dei vari interventi.

Dal confronto sono emersi spunti interessanti per favorire il maggior coinvolgimento delle famiglie e del corpo docente. Alla fine il gruppo di lavoro ha rilanciato il proprio impegno per un lavoro congiunto per il prossimo biennio.