Oggi, 10 settembre 2019 alle ore 16.00 al presso la sede di Varcare La Soglia (Via Derna, 13 – Milano) verranno distribuiti KIT SCOLASTICI a 50 bambini circa di famiglie di Milano che versano in condizione di povertà.

Si tratta di materiali necessari per l’avvio dell’anno scolastico per i bambini delle famiglie inserite nel nostro programma Varcare La Soglia, che si occupa di contrasto alla povertà assoluta delle famiglie in Italia (qui i dati Istat con l’ultima fotografia della sulla situazione in Italia).

La povertà educativa è uno degli aspetti della povertà affrontato dal programma Varcare La Soglia. Sono soprattutto i minorenni provenienti da famiglie svantaggiate dal punto di vista socio economico a subirne le conseguenze più gravi.  Qui gli ultimi dati del MIUR sul tema della dispersione scolasticamentre qui quelli sulla povertà educativa.

Durante tutto l’anno scolastico e nel periodo estivo, i bambini, figli delle famiglie accolte nell’ambito del programma Varcare La Soglia, frequentano gratuitamente il laboratorio di sostegno scolastico e partecipano ad attività ludico-didattiche organizzate dallo staff educativo. Anche quest’anno con la riapertura delle scuole l’équipe educativa del Programma Varcare la Soglia ha preparato dei KIT SCOLASTICI di supporto per tutti i bambini, come augurio per l’anno scolastico che sta iniziando e come supporto al bilancio familiare nell’acquisto del materiale necessario.

Il Kit è stato preparato tenendo conto delle differenti età dei bambini e, quindi, della classe frequentata (il materiale scolastico è differenziato – quaderni, penne-cancelleria varia).

Un’attenzione specifica è stata data anche ai più piccini che inizieranno nelle prossime settimane a frequentare il nido o il primo anno di scuola materna, ai quali verrà consegnato un kit contenente l’occorrente per il pranzo, la nanna o le attività educative organizzate dalle scuole.

Varcare la Soglia è un Programma Nazionale che dal 2014 sta contrastando la povertà in Italia in modo concreto e differente. Fondazione L’Albero della Vita interviene a Milano, Genova, Roma, Catanzaro, Palermo e Napoli per aiutare le famiglie in difficoltà economica a superare il momento difficile e ricostruirsi una vita nuova e felice.

La condizione di povertà si traduce in una problematica serie di condizioni e tensioni che generano vulnerabilità sia economica sia sociale. La povertà priva le famiglie di gran parte di quegli strumenti necessari a fronteggiare la situazione di crisi e le conseguenti difficoltà relazionali che si generano al suo interno. Questo non è imputabile solo al ridimensionamento dei propri mezzi economici, quanto piuttosto alla riduzione della capacità di contenimento della preoccupazione e all’imprigionamento in uno stato di frustrazione costante.

Partendo da queste considerazioni, la Fondazione L’Albero della Vita ha deciso di mettere in atto una strategia multidimensionale per contrastare la povertà, puntando a raggiungere due obiettivi nello stesso tempo: valorizzare la ri-attivazione delle risorse della famiglia e  favorire lo sviluppo del potenziale dei bambini.