La clinica San Franswa è l’unica gratuita nella baraccopoli di Whaf Jeremie. La mattina quando arriviamo c’è già la fila di 15 donne che aspettano con i loro piccoli, e sono solo le 7. Il dottore ci dice che ogni giorno visita 60 bambini. Un numero altissimo.

Bambini malnutriti e a rischio di vita

Viaggio ad Haiti - A 5 anni dal terremoto bambini casa

Il problema principale di questi bambini è la malnutrizione. Sono poveri. Nonostante l’attenzione internazionale suscitata dal terremoto del 2009, i disperati sono rimasti, senza che la ricostruzione sia mai partita. Sono tutti finiti in questi slum (baraccopoli).

I livelli di malnutrizione sono 4, sotto il 4 sono a rischio di morte e sono tanti quelli che arrivano in fin di vita. Chi arriva sotto il 3 riceve i plumpy nuts, un cibo altamente nutrizionale. Il problema è che qui sono tanti i bambini altamente malnutriti, spesso perché i genitori sono morti e non è rimasto nessuno a curarsi di loro.

Il medico e l’infermiere sono haitiani, così come le ostetriche. Si impegnano tutto il giorno, senza sosta. Ma stare dietro alle richieste non è facile e soprattutto manca sull’isola qualcuno che insegni a queste persone ad usare gli strumenti più nuovi.

Il rischio delle bande anche qui

Suor Marcella ci ricorda che c’è sempre lo stesso rischio: un giorno possono arrivare gli sbandati delle gang locali e minacciare tutti di morte per avere pochi euro. È già successo. Non si fermano nemmeno davanti a chi fa del bene.

Idoia e Simona

Sostieni la clinica San Franswa, aiuta un bambino a sopravvivere