È per noi di fondamentale importanza avere accanto un partner cosi prestigioso per continuare ad essere di sostegno ai bambini e alle famiglie colpiti dal terremoto lo scorso 24 agosto 2016. Oggi, martedì 2 maggio alle ore 12.30, si è svolta presso il Family Banker Office di Viale Giovanni Benadduci a Tolentino (MC) la cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle Associazioni vincitrici del bando “Infanzia al Centro”.

Sara Doris, presidente di Fondazione Mediolanum Onlus, ha consegnato a Ivano Abbruzzi (Presidente di Fondazione L’Albero della Vita onlus) il secondo premio di € 30.000 come riconoscimento al progetto “Ricostruire le storie” nei territori colpiti dal sisma nel 2016.

“L’Albero della Vita onlus ha dimostrato di essere un partner affidabile e molto competente nell’ambito degli aiuti all’infanzia in Italia. Il progetto si prefigge di avviare attività ludico ricreative e servizi di supporto psicologico ai bambini e alle famiglie di Acquasanta Terme (AP), paese gravemente danneggiato dal terremoto, in collaborazione con gli enti del territorio”.

Ricostruire le storie prevede l’attivazione di un percorso educativo rivolto all’infanzia persegue la finalità di fornire un punto di riferimento nel territorio per i minorenni e i nuclei familiari coinvolti nelle problematicità relative al sisma e alla ricostruzione.

Protezione del bambino, accoglienza, sostegno alla famiglia e partecipazione attiva nel contesto post sisma sono le principali finalità che il centro educativo si propone, alla luce della necessità di accompagnare l’emergere delle potenzialità degli individui (adulti e bambini), dei gruppi e della comunità, nel processo di ristrutturazione esterna ma anche e soprattutto interiore in cui sono impegnati.

Ivano Abbruzzi Presidente Fondazione L'Albero della Vita

>> Vedi il bando: Infanzia al centro

Questo premio è un ulteriore sostegno dato alle Associazioni che si sono distinte sul territorio colpito dal sisma con progetti a favore dell’infanzia: dalle attività di ricostruzione o restauro, già avviate o da avviare, di edifici destinati all’infanzia (scuole, asili, ludoteche, biblioteche per l’infanzia, etc) ad attività di sostegno e aiuto a bambini traumatizzati dagli eventi sismici e/o che abbiano perso casa, affetti e quotidianità.

Complimenti anche ad Apurimac Onlus per il progetto “Spazi sicuri per i giovani di Tolentino”  per aver vinto il primo premio del bando di Fondazione Mediolanum.

Albero della Vita e Apurimac con Sara Doris

Con il Bando “Infanzia al Centro” – ha dichiarato Sara Doris

Abbiamo voluto dare il nostro contributo per stare vicino alle popolazioni colpite dal sisma, mantenendo viva l’attenzione anche nella fase post emergenziale. C’è ancora molto da fare per le persone in particolare per i bambini a cui rivolgiamo la nostra attenzione perché rappresentano la speranza e il futuro del mondo e da soli non possono uscire dal disagio e dalle difficoltà.