THROUGH CHILDREN’S EYES

I disegni dei bambini del Sostegno a Distanza in mostra

Una mostra per dare spazio alla creatività dei nostri bambini e sensibilizzare sui temi che più incidono sul loro futuro.

Indice della pagina

 

Come nasce la mostra

Nell’ultimo anno, grazie all’intenso lavoro dei nostri volontari del servizio civile, quattro giovani ragazzi, che per mesi hanno vissuto sul campo accanto ai bambini e alle loro famiglie, hanno raccolto i disegni dei bambini del Sostegno a Distanza e organizzato questa mostra.

Sostieni una famiglia in India che ha bisogno del tuo aiuto.

Sostieni una famiglia in India

 

Qual è l’obiettivo della mostra

Affrontare e sensibilizzare su alcuni grandi temi:

  • lavoro minorile
  • cambiamento climatico
  • matrimonio precoce
  • le difficili condizioni di vita in India

 

Le parole di Denis Curti che descrivono la mostra

Tratti semplici, chiari, diretti.

Soprattutto sinceri. Visti tutti insieme, questi disegni ci riportano ad un mosaico di inclusione, perché il segno é linguaggio universale, e i sentimenti sono uguali dappertutto: senso d’appartenenza, voglia di casa, di famiglia, di comunità, d’amicizia e Amore.
Il verde comanda e chiama quella speranza che ti porta via il cuore. Non ci sono parole rovesciate o doppi sensi. Solo sogni sostenuti dal desiderio.

 

Il calendario della mostra

Se sei un donatore c’è un evento di inaugurazione per te.

Provincia di Perugia

  • Data di inizio: Sabato 14.10.2023
  • Data di fine: Martedì 17.10.2023
  • Orari: Lunedì e Martedì dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30
  • Sede: Via Ballarini snc, 06073 Corciano PG, presso Sala Belvedere.

 

Roma

 

  • Data di inizio: Lunedì 23.10.2023
  • Data di fine: Venerdì 31.10.2023
  • Orari: dalle 14.00 alle 17.45
  • Sede: Largo Oriani 1, 00152 Roma c/o L’IC Gianicolo, plesso BIXIO.

 

Genova

  • Data di inizio: Giovedì 09.11.2023
  • Data di fine: Giovedì 23.11.2023
  • Sede: c/o Ce.Sto. Vico di S.Donato 2, 16123 Genova
  • Orari: dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00

Milano

  • Data di inizio: Sabato 25.11.2023
  • Data di fine: Mercoledì 06.12.2023
  • Sede: Teatro S. Matteo, via Sebastiano Caboto, 2, 20144 Milano
  • Orari: dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30

Venezia

  • Data di inizio: Giovedì 11.01.2023
  • Data di fine: Domenica 28.01.2024
  • Sede: sede di The Human Safety Net, Piazza San Marco 105, 30124 Venezia VE
  • Orari: dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30

Padova

  • Data di inizio: Lunedì 29.01.2024
  • Data di fine: Mercoledì 14.02.2024
  • Sede: Palazzo Santo Stefano
  • Orari: dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00

Napoli

Vuoi iscrivere la tua scuola?

Partecipa con la tua classe e fai vivere un’esperienza unica ai tuoi studenti.
La classe sarà seguita da una guida che illustrerà i quadri presenti: parleremo di cambiamento climatico, sfruttamento minorile e altri temi sociali che riguardano ogni persona.

La visita si concluderà con un laboratorio manuale per far elaborare le emozioni vissute durante la mostra.

    Acconsento al trattamento dei dati personali leggi l'informativa

    I contatti per chiedere informazioni

     

     

    Se sei un nostro donatore ci sono eventi dedicati a te

    A Roma evento di inaugurazione: Sabato 21 ottobre alle 10.30.
    Prenotati entro il 16 ottobre: chiama il numero 329.7577399 entro, scrivici anche su WhatsApp.

    A Milano evento di inaugurazione: Sabato 25 novembre alle ore 10.30.
    Prenotati entro il 20 novembre: chiama il numero 329.7577399, scrivici anche su WhatsApp.

    A Venezia evento di inaugurazione: Venerdì 12 gennaio alle ore 10.30.
    Prenotati entro l’8 gennaio: chiama il numero 329.7577399, scrivici anche su WhatsApp.

    A Napoli evento di inaugurazione: ancora da definire
    Chiama il numero 329.7577399 o scrivici anche su WhatsApp per aggiornarti.

    Guarda tutte le date della mostra.