Sostieni un bambino

Attiva ora un Sostegno a Distanza

Chiedi Informazioni

Tel: 02.92276230

Il Sostegno a Distanza è così importante perché offre una nuova opportunità di vita a questi bambini.

In India, il progetto di sostegno a distanza oltre a fornire libri, uniformi e materiale scolastico, prevede delle lezioni serali per aiutare i bambini con i compiti ed accompagnarli nello studio e attività extracurricolari e ricreative (sport, danza etc). Vengono organizzate periodicamente delle “giornate della salute” durante le quali viene effettuato un check up completo, consegnati integratori e studiate terapie su misura per ogni bambino. E’ prevista anche la distribuzione di kit igienici a tutti i bambini da condividere con la propria famiglia e in alcuni villaggi remoti il progetto prevede la consegna di biciclette per i bambini che altrimenti dovrebbe fare chilometri a piedi per raggiungere la scuola.

Il Sostegno a distanza fa molto di più: vengono realizzati progetti integrati per aiutare direttamente le famiglie di questi bambini e l’intera comunità in cui sono inseriti.

Perché è importante il Sostegno a Distanza

Progetti di microcredito rivolti alle mamme e alle donne delle comunità per permettere loro di sostenersi economicamente attraverso l’apertura di attività produttive, progetti volti a contrastare i matrimoni precoci e il traffico delle bimbe Indiane; un centro per i bambini disabili, i più indifesi e abbandonati; e infine, progetti per contrastare le numerose emergenze a cui troppo spesso queste popolazioni sono sottoposte (inondazioni, conflitti etnici etc). I bambini che sosteniamo sono circa 1800 e vivono negli stati del West Bengal (nelle periferie degradate intorno a Calcutta e ai margini delle foreste Sunderbans) e dell’Assam.

Ad Haiti, il progetto di Sostegno a distanza supporta un centro che sorge proprio all’interno della baraccopoli di Waf Jeremie. Per 150mila persone che vivono nella miseria più assoluta, il Vilaj Italyen rappresenta un’oasi, il sogno di vivere e crescere in modo dignitoso. Il Villaggio Italiano è costituito da una casa di accoglienza per bambini, una scuola, una clinica pediatrica e un centro per bambini disabili ed è gestito con incredibile forza d’animo da suor Marcella, una missionaria francescana che vive sull’isola da oltre 10 anni.

A 400 bambini della baraccopoli il sostegno a distanza offre un luogo sicuro, pulito e sano per giocare e studiare, sottraendoli al degrado, alla spazzatura, alle fogne a cielo aperto. La clinica, che è l’unico presidio medico per tutta la comunità, si prende cura della salute di oltre 5000 bambini e di 3000 adulti, soprattutto donne in dolce attesa che altrimenti resterebbero senza alcuna assistenza. Il centro per bambini disabili, infine, ospita 18 minori che presentano diverse forme di disabilità a cui è garantito un  fondo di emergenza per fornire assistenza medica nei casi più gravi.

Se vogliamo un futuro migliore per noi e per chi è in condizione di disagio, dobbiamo agire subito perché il cambiamento #iniziadanoi inizia da te.

Per informazioni scrivici a: sad@alberodellavita.org
o
 chiamaci allo 02 92276230 o al numero verde: 800.30.40.30

Sostieni un bambino

Attiva ora un Sostegno a Distanza

Chiedi Informazioni

Tel: 02.92276230