In Italia oggi 1 bambino su 7 vive in povertà estrema.
Bambini e bambine, ragazzi e ragazzi, abbandonati a loro stessi nelle periferie dell’emarginazione e dell’esclusione sociale. Genitori con lavori precari che, a causa dell’emergenza Covid, sono rimasti senza lavoro. Gli ultimi numeri Istat parlano chiaro e raccontano bene uno scenario drammatico di povertà nel nostro Paese: oltre 2 milioni le famiglie in situazione di emergenza, 5,6 milioni le persone coinvolte di cui 1,3 milioni di bambini e ragazzi.
Per contrastare questo grave problema Varcare la soglia è sulla nota piattaforma ForFunding di Intesa San Paolo: una partnership importante per contrastare la povertà di tanti bambini e famiglie in pandemia
Sono i poveri e i nuovi poveri, che vivono e abitano nelle periferie delle nostre stesse città.
Malnutrizione, mancanza di assistenza sanitaria e di beni di prima necessità, violenza subita o assistita, esclusione sociale, problemi psicologici, alto rischio di abbandono scolastico: oggi povertà in Italia vuol dire tutto questo.
Non solo. Per troppi bambini del nostro Paese, la povertà è anche un’abitazione umida e fredda, in una periferia segnata da emarginazione e criminalità. Nessuno spazio di gioco, di condivisione, di bellezza. Nessuna gita fuori porta. Nessun altro orizzonte che quello della periferia. Non lasciamoli soli!
Noi di Fondazione L’Albero della Vita contiamo sul tuo supporto per sostenere il nostro programma di contrasto alla povertà minorile in Italia che tutela i sogni e il futuro di tanti bambini. Questo piano straordinario di aiuti sviluppato in collaborazione con Intesa SanPaolo contribuirà a cambiare radicalmente le condizioni di vita di molte famiglie: sostienilo insieme a noi, con l’entusiasmo e la convinzione che le cose possano cambiare.
LA VOCE DEI BAMBINI, DELLE LORO MAMME E PAPÀ
Riportiamo qui alcune voci di questa emergenza povertà che raccontano molto più di tanti discorsi:
Elisa, 7 anni, Palermo: “Mamma ho fame ma il nostro frigo è sempre vuoto”.
Antonio, 11 anni, Napoli: “Da grande vorrei fare il veterinario…o il dentista…ma non so se è cosa per me”.
Annamaria, 35 anni, Palermo: “Di notte piango e faccio piano perché i bimbi non mi sentano. Riesco a fatica a preparare un pasto al giorno, sono disperata”.
Luigi, 41 anni Genova: “A maggio scorso ho perso il lavoro. Ora è passato più di un anno e non ho trovato ancora nulla. È un peso enorme per me che sono padre di famiglia e non riesco neppure a pagare le bollette. Non so più in cosa sperare.”
INTESA SAN PAOLO HA APERTO UNA RACCOLTA FONDI PER SOSTENERCI SULLA PIATTAFORMA INTESA FOR FUNDING
“Varcare la Soglia” di Fondazione L’Albero della Vita è attivo in 6 regioni, a Milano, Genova, Perugia, Napoli, Catanzaro, Palermo, nei contesti urbani più difficili.
Il nostro intervento si sviluppa su 5 aspetti principali:
- Sostegno materiale (generi alimentari, cure mediche, materiali scolastici ed educativi);
- Potenziamento dell’apprendimento e contrasto all’abbandono scolastico (in partnership con le scuole);
- Sostegno psico-sociale (sostegno psicologico, educazione alla genitorialità);
- Orientamento alla formazione e al lavoro (accompagnamento ai servizi e collegamento con le aziende);
- Messa in rete della famiglia (network con le comunità territoriali, attività socializzanti e mutuo aiuto).
Ogni nucleo famigliare viene inserito e accompagnato in un percorso di tutoraggio all’interno del quale viene definito un Progetto Educativo Famigliare, con interventi personalizzati per ciascun componente del nucleo, costruito con la partecipazione attiva di tutta la famiglia.
CONTIAMO SUL TUO AIUTO!
CLICCA QUI PER SOSTENERCI
Aiutaci a raggiungere, passo dopo passo, l’obiettivo di raccolta fondi.
Offriremo aiuti concreti e tempestivi a tante famiglie che con i loro bambini oggi vivono in povertà
Contribuiremo a coltivare la speranza di un futuro diverso e migliore per tanti bambini e a realizzare il loro sogni.
Grazie per quanto potrai fare per questi bambini e per le loro famiglie!