IO NON MI ARRENDO

BAMBINI E FAMIGLIE IN LOTTA CONTRO LA POVERTÀ RICERCA SOCIALE CONDOTTA IN SETTE CITTÀ ITALIANE SUI BISOGNI E LE POTENZIALITÀ DELLE FAMIGLIE POVERE E FRAGILI CON FIGLI MINORENNI

Martedì 27 ottobre, 2015Camera dei Deputati Nuova Aula dei Gruppi parlamentari*via di Campo Marzio n. 74 – Roma9.30 – 17.30

La Conferenza ha presentato i dati emersi dalla ricerca sociale promossa dalla Fondazione L’Albero della Vita e realizzata dalla Fondazione Zancan, frutto degli incontri con le famiglie in 7 città italiane, che hanno raccontato le loro difficoltà e spiegato cosa li aiuta di più e come fanno a farcela. L’indagine è animata dal duplice sforzo di individuare le reali esigenze delle famiglie incontrate e di riconoscere le risorse di cui sono portatrici. Essa rappresenta uno stimolo per riflettere sul perché la povertà continua a esistere e per un utilizzo pratico nel miglioramento delle risposte alle famiglie. Ascoltandole, tutti gli attori coinvolti potranno aiutarle meglio a limitare gli effetti della povertà soprattutto sui bambini e a risollevarsi dalla propria condizione trovando vie d’uscita durature.

La giornata ha evidenziato come la povertà è prima di tutto una condizione esistenziale, che può essere superata aiutando a risvegliare consapevolezza sulle personali risorse e capacità. E’ necessario un welfare che vada oltre la condizione assistenzialistica di oggi che parte dai problemi. Occorre ripartire dalla ricchezza, ovvero dal capitale umano e dalle sue risorse. Le famiglie incontrate non si arrendono e ci parlano di una forza straordinaria, rappresentano essi stessi insieme ai loro bambini la soluzione della loro condizione di difficoltà.

IN COLLABORAZIONE CON
LA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
CON IL PATROCINIO
DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DELL’AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
DI ROMA CAPITALE – ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI, CASA, SALUTE ED EMERGENZA ABITATIVA
  • Leggi il Programma qui
  • Leggi il comunicato stampa qui
  • Guarda un estratto degli interventi della mattina qui
  • Leggi i risultati della Ricerca Io non mi arrendo qui