L’EMPOWERMENT DELLE GIOVANI DONNE

1° Edizione – FADV Awards

L’Albero della vita crede nella forza delle nuove generazioni, e vuole sostenere le loro idee. Questo premio è stato istituito nell’intento di riconoscere e stimolare l’impegno delle giovani donne e per mettere al centro le nuove generazioni di donne come agenti di cambiamento per una società che promuove l’uguaglianza di genere e il rispetto delle differenze.

Hanno partecipato come candidate donne tra i 16 e i 24 anni in condizione di vulnerabilità per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione.

I progetti che sono stati scelti come premiati sono i seguenti 5:

  • A Day in a female life – Racconti di ordinaria violenza (Silvia Protino e Angelica Pirro) Due amiche tra Italia ed Irlanda che propongono un podcast con lo scopo di creare consapevolezza riguardo le molestie sessuali per strada e nei luoghi pubblici.

  • Danza adattata per persone con disabilità (Gaia Ciparelli) corsi di danza e movimento per bambini con disabilità, offrendo inclusione e socialità sia a bambini che adulti con qualche tipo di disabilità. In questo caso, la danza non viene intesa come terapia ma come momento di svago e divertimento.

  • Percorso di specializzazione in psicolinguistica (Giorgia Sironi) Percorso di studio di laurea magistrale a Zurigo in Psicolinguistica.

  • Percorso di specializzazione in neurochirurgia (Linda Gritti) il percorso di studio per poter specializzarsi in tecniche neurochirurghe negli USA, visto che è un paese in cui per le donne è quasi impossibile poter accedere a determinati livelli di studio.

  • Uni-versus Donna (Marianna Parise e Dunia Seck) Il Progetto è volto a promuovere l’empowerment femminile e l’inclusione sociale nel contesto della comunità collegiale universitaria della città di Pavia attraverso un ciclo di conferenze che si svolgono in quattro incontri che abbinano contenuti teorici con performance artistiche, offrendo una metodologia dinamica e interattiva.

Ogni candidata riceverà un premio di 2.000 euro per implementare il progetto proposto. Per questa iniziativa FADV ha avuto la partecipazione di Blue Rose Donna, progetto sociale che si occupa della tutela e della promozione delle donne fragili, che ha fatto parte della giuria e ha donato 1.500 euro per il premio di una delle candidate.