Wilguens è sempre stato uno dei “nostri”. Nato in una baracca di lamiera a poche centinaia di metri dal Centro gestito da Suor Marcella ad Haiti, ha frequentato la scuola materna fin dal primo anno e tutti lo considerano parte integrante della grande famiglia del Villaggio Italiano.

Sostegno a distanza Albero della Vita

Lui è uno dei tanti bambini della baraccopoli di Waf Jeremie che possono studiare ed essere curati grazie al Sostegno a Distanza comunitario anche se non vivono all’interno della casa di accoglienza e, quindi, rappresenta un esempio concreto di come il programma stia aiutando le famiglie di questo quartiere degradato e violento. Abita insieme a mamma Rosena, una ragazza di ventinove anni che sbarca il lunario vendendo spezie per la strada, e ai suoi due fratellini, Dyidson di nove anni e Dieugens di uno.

Purtroppo il suo papà è morto, investito da una macchina, quando lui era appena nato. Sicuramente oggi sarebbe orgoglioso nel vedere come Wilguens si stia impegnando a scuola. L’anno scolastico appena trascorso, infatti, è stato molto importante per il piccolo: ha sostenuto con successo l’esame di ammissione alla scuola salesiana della città e poi ha frequentato la classe intermedia tra l’asilo e la prima elementare.

È stato incredibile vedere come, ogni mattina, Wilguens arrivasse al Centro molto presto, prima delle sette, per essere sicuro di non perdere il pulmino che porta i bimbi a scuola in città: con la sua bella uniforme sempre pulita, il suo zainetto in spalla e le scarpe lucide, aspettava la partenza giocando con gli altri bambini e spesso facendo colazione con i piccoli della casa di accoglienza. La pagella di fine anno è arrivata qualche giorno fa… Promosso!

Non era scontato per un bambino che ha dovuto affrontare così tanti problemi. E, oltre tutto, è anche una buona pagella. Certo, ha qualche voto basso, per esempio in francese, d’altronde nella baraccopoli tutti parlano creolo che è la vera lingua di Haiti e lui non fa eccezione. Nei prossimi anni avrà l’opportunità di imparare bene la nuova lingua che gli permetterà di comunicare con il resto del mondo.

Senza il vostro aiuto che gli arriva attraverso il Sostegno a Distanza comunitario, Wilguens non avrebbe avuto questa opportunità e la sua istruzione sarebbe rimasta un’utopia. Adesso, però, vogliamo solamente che si goda le meritatissime vacanze.

Per informazioni scrivici a: sad@alberodellavita.org
o
 chiamaci allo 02 92276230 o al numero verde: 800.30.40.30