Indice dei contenuti
Qual è la situazione
La scuola sta per ripartire ma per tantissime famiglie in povertà estrema il materiale scolastico è un costo semplicemente insostenibile.
L’istruzione per questi bambini e bambine è la principale occasione per uscire dalla povertà e dall’emarginazione.
Non possiamo lasciarli soli!
Per questo stiamo raccogliendo materiale scolastico da donare ai bambini del nostro programma di contrasto alla povertà in Italia.
Loro hanno bisogno di voi!
Cosa stiamo facendo
Abbiamo creato delle “wishlist” divise per città con tutte le necessità dei nostri bambini.
Puoi aiutare i bambini di Catanzaro, Genova, Milano, Perugia, Napoli e Palermo. Contribuisci anche tu in prima persona!
Quaderni, astucci, diari, penne e matite, puoi donare tutto l’occorrente per i nostri bambini per iniziare la scuola alla grande!
Sono 1,4 milioni i minori che vivono in povertà assoluta, secondo le stime dell’Istat un minore su sette non ha accesso al minimo indispensabile per vivere una quotidianità dignitosa.
Cosa possiamo fare assieme
Possiamo aiutare le persone in stato di povertà a uscire dal disagio che questa situazione porta donandogli la forza di ricominciare a nutrire fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Perché per rimettersi in moto c’è bisogno soprattutto di una chance, di un’opportunità sui cui fare leva e dalla quale far iniziare il cambiamento.
E quale migliore opportunità della scuola per farlo?
Il materiale scolastico che puoi donare
Scegli la sede che vuoi supportare dall’elenco sottostante e segui il link!
ATTENZIONE: Aggiungi al carrello i prodotti che desideri donare e abbi cura di selezionare l’indirizzo di spedizione della nostra sede che viene proposto automaticamente, altrimenti i prodotti potrebbero essere spediti all’indirizzo sbagliato!
Varcare la Soglia è un Programma Nazionale che da più di 7 anni sta contrastando la povertà in Italia in modo concreto e differente per oltre mille famiglie.
A queste famiglie viene offerto:
-
-
- Un paniere di beni di prima necessità (generi alimentari, abbigliamento per bambini, materiali educativi),
- percorsi di educazione finanziaria per la gestione del budget famigliare,
- counseling individuale,
- percorsi di sostegno alla genitorialità,
- realizzazione di un percorso di formazione e sensibilizzazione,
- attivazione di un laboratorio per i bambini, per aiutarli ad affrontare la situazione,
- realizzazione di incontri di orientamento lavorativo,
- definizione di piani d’azione per il reinserimento lavorativo,
- sportello di accompagnamento ed orientamento ai servizi,
- workshop tematici,
- creazione di una rete per aiutare le famiglie a sostenersi, anche tra di loro.
-