L’India è in piena emergenza a causa delle inondazioni provocate dal monsone estivo, il vento stagionale caldo tipico dell’Oceano Indiano che ogni anno, da giugno a settembre, porta sulla terraferma nuvole cariche d’acqua.
Quest’anno il fenomeno, che di norma è fondamentale per “dissetare” i campi e per garantire la produzione agricola del secondo Paese più popoloso del Pianeta, è particolarmente intenso e drammatico e sta portando piogge torrenziali, specie in alcuni Stati come l’Assam dove sono attivi i nostri progetti e dove vivono i “vostri” bambini.
Secondo le autorità 750 villaggi sono rimasti sommersi e le strade impraticabili, ci sono state decine di vittime e oltre 300mila persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case.
La buona notizia è che nostri operatori ci hanno rassicurato sulle condizioni dei ragazzi, anche perché la maggior parte dei villaggi in cui abbiamo portato il Sostegno a Distanza si trova in zone collinari che non sono state gravemente colpite dall’alluvione. La situazione più seria si è verificata alla scuola di Mount Carmel, dove il ponte che conduce alla struttura è stato sommerso dall’acqua ma per fortuna in queste settimane le lezioni sono sospese e i bambini sono in vacanza.
Per informazioni scrivici a: sad@alberodellavita.org
o chiamaci allo 02 92276230 o al numero verde: 800.30.40.30