Una bella notizia arriva da Bruxelles: il parlamento europeo ha approvato la formazione di un intergruppo che si occuperà specificamente dei diritti dell’infanzia per tutta la legislatura 2014-19. Pur essendo una struttura informale, l’intergruppo ha come scopo quello di assicurare che sia difeso l’interesse dei bambini nelle azioni delle istituzioni dell’Unione Europea, in particolare del Parlamento.
Questo è il risultato degli sforzi di Eurochild, rete di organizzazioni di cui fa parte anche L’Albero della Vita, e altre reti per la difesa dell’infanzia che con il Manifesto per i diritti dell’Infanzia aveva chiesto di creare una realtà permanente che si occupasse di promuovere i diritti dei minori in tutti i settori politici.