Il 2018 si è da poco concluso portandoci a guardare dentro noi stessi e fare un bilancio di quello che abbiamo vissuto. E’ stato un anno intenso, pieno di difficoltà ma anche di gioia. Il Presidente Ivano Abbruzzi ci condivide un decalogo di buone prassi per affrontare il nuovo anno, che è da poco iniziato, in modo consapevole.

  1. Sii presente a te stesso. Qui e ora, ora, ora e ora ancora: è l’unica cosa che conta davvero; è la base per la felicità, quella vera. Onorerai questo dono che è la vita gustando fino all’ultima goccia il suo nettare.
  2. Impegnati a migliorare. Fallo davvero e lavora sulle cose importanti; fallo come se da questo dipendesse la tua intera vita, perché è proprio così. Migliora tu prima dell’altro, perché anche l’altro possa farlo, vedendoti e traendone ispirazione.
  3. Curati amorevolmente di chi ti è vicino. Impegnati a sviluppare sensibilità emotiva e fai che i tuoi gesti quotidiani siano gesti di attenzione e di cura. Curati di chi soffre, di ogni talento da fare crescere; sii promotore di sviluppo e crescita e suggerisci la possibilità del risveglio in ogni incontro.
  4. Fai della tua vita uno strumento di pace. Dedicati alla pace, quella vera, quella che nasce da un animo che ha trovato ristoro nel sé più profondo. Dona il frammento di pace che ogni giorno sai guadagnare a chi ancora vive la vita come una lotta facendolo tuo amico.
  5. Curati di tutto ciò che ti raggiunge. Allarga la tua sfera di consapevolezza e di responsabilità a tutto ciò che ti sta attorno e che ti stimola: occupati di quello che puoi determinare, influenzare, orientare. Il tuo peso è sempre più grande di quello che sembra.
  6. Apri gli occhi alla realtà del mondo in cui vivi. Leggi, studia, incontra la gente, comprendi le cose: cerca tra le fonti in modo attento. Fatti cittadino di questo mondo partendo dal comprendere cosa accade e le ragioni più profonde e più complesse di tutti i fenomeni.
  7. Sii sobrio. Per vivere serve meno di un decimo di quello che impieghi, siine consapevole. Consuma di meno, acquista da percorsi produttivi responsabili, abbatti drasticamente la produzione di rifiuti ed emissioni.
  8. Sii operoso e solidale. Qualunque sia la tua attività, il pretesto del tuo mantenimento, sappi che puoi fare qualcosa di importante e unico per migliorare la società che abiti. Cerca senza sosta e trova il tuo contributo fondamentale per fare di questo Luogo qualcosa di meglio.
  9. Prenditi cura del pianeta. Le sorti del mondo che conosciamo dipendono oggi più che mai da cambiamenti significativi del nostro modo di vivere, di fare business, di sviluppare le nostre società. Sii praticante attento di sostenibilità, sii testimone coraggioso e promotore instancabile. Da’ il tuo voto a chi su questo tema ha una posizione chiaramente responsabile.
  10. Fai un minuto di silenzio. Medita per aprire gli occhi. E ora che sei finalmente qui, alzati e fai qualcosa, fallo ora e poi ora e poi ancora ora, finché dura quest’oggi.