Il 2017 è stato un anno molto intenso per il centro per bambini disabili che sosteniamo a Baruipur, nel Bengala Occidentale e i numeri lo testimoniano: 107 bambini hanno frequentato regolarmente il centro, cui abbiamo garantito in totale 8.400 pasti nutrienti, 320 kit scolastici, oltre naturalmente a tutte le medicine, le vitamine e gli altri integratori di cui hanno bisogno.
Grazie al progetto noi de L’Albero della Vita e il nostro partner locale PUS siamo riusciti a coprire anche i non trascurabili costi di trasporto delle mamme con i figli che due volte alla settimana giungono a Baruipur dai distretti più lontani: se questi costi non venissero rimborsati, le madri non potrebbero portare i figli al centro.
Come sempre, comunque, i nostri operatori sono andati di frequente a casa delle famiglie per controllare che le mamme riuscissero a eseguire correttamente gli esercizi prescritti e insegnati al centro dal fisioterapista. Sono state tante le attività e le lezioni che abbiamo organizzate per mamme e bambini al Day Care Center: dalle tecniche che aiutano a parlare meglio a quelle che insegnano ai genitori a nutrire correttamente i figli.
Non sono mancate consulenze per interagire con le istituzioni, il supporto psicologico ed educativo alle famiglie e gli incontri di sensibilizzazione nei villaggi per combattere lo stigma della disabilità, vista spesso come il frutto di una maledizione. Nel 2017 abbiamo poi organizzato gite e giornate dedicate allo sport con i bambini ed eventi speciali, per esempio in occasione della giornata mondiale della disabilità (8 dicembre), con incontri molto partecipati sui diritti delle persone disabili.
Infine, grazie alle donazioni raccolte dai Goodfellas Team l’anno precedente, siamo riusciti a ristrutturare la piscina per l’idroterapia e ad acquistare molti strumenti e attrezzature tecniche per la fisioterapia e la vita quotidiana dei bambini.