L’Organismo di Vigilanza è un organo della Fondazione L’Albero della Vita che si occupa di vigilare sull’efficacia del Modello Organizzativo
L’Organismo di Vigilanza (OdV) è previsto dal’art. 5 del Modello Organizzativo della fondazione, con le seguenti funzioni:
- vigilanza sull’efficacia del Modello a prevenire la commissione di reati, sull’osservanza delle prescrizioni del Modello, sull’adeguatezza dello stesso alla struttura aziendale ed al controllo cui è soggetta la fondazione
- proposta al Consiglio di amministrazione (CdA) delle modifiche e degli aggiornamenti ritenuti opportuni o necessari per garantire la costante efficacia del Modello
- formulazione di pareri vincolanti sulle proposte di modifica e aggiornamento del Modello avanzate dal CdA
- predisposizione di relazioni periodiche al CdA ed al Collegio Sindacale circa l’attuazione, l’efficacia e l’adeguatezza del Modello
- formulazione di pareri vincolanti sulle proposte di modifica e aggiornamento del Modello avanzate dal CdA
- predisposizione di relazioni periodiche al CdA ed al Collegio Sindacale circa l’attuazione, l’efficacia e l’adeguatezza del Modello
- vigilanza sull’attività di formazione del personale finalizzata all’attuazione del Modello
- assistenza la personale nell’attuazione del Modello
- raccolta di segnalazioni di comportamenti o situazioni in contrasto con le previsioni del Modello, nonché di circostanze potenzialmente in grado di favorire la commissione di reati o relative a reati già commessi.
L’Odv è un organo collegiale interno, composto da un massimo di tre membri, dei quali uno con funzione di Presidente.
L’Odv è stato nominato con delibera del Consiglio di Amministrazione (CdA) nel 2014 e rimarrà in carica fino alla scadenza del CdA. I suoi membri sono:
Avv. Paola Polliani (Presidente)
Iscritta all’Albo degli Avvocati del Foro di Milano dal 13 gennaio 2005. Socio AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani) e membro del Comitato di Redazione della Rivista Cooperative & Enti Non Profit (Ipsoa Editore). Specializzata in Diritto del Lavoro e in responsabilità amministrativa da reato.
Avv. Stefano Ricci
Avvocato penalista, partner dello Studio Meda Preti Ricci avvocati di Milano è fondatore dello Studio HTLaw e docente in Informatica Giuridica presso l’Università degli Studi dell’Insubria.
Avv. Aldo Lopez
Iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Milano dal 17 luglio 1997. Cassazionista dal 25 settembre 2009. Si occupa di diritto amministrativo e diritto del lavoro pubblico ed è autore di numerose pubblicazioni in materia.