Atteso da circa due anni, è stato finalmente costituito l’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, uno strumento importante per tutelare i diritti dei bambini e proporre politiche attive e utili per loro e le famiglie, specialmente in questo momento di crisi.

Ne faranno parte rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni non governative, esperti e amministrazioni locali. I membri dovranno anche stendere lo schema del Piano Nazionale Infanzia, che manca da oltre due anni.

Da tempo noi di Fondazione L’Albero della Vita chiedevamo l’istituzione dell’Osservatorio, tanto che l’avevamo inserito tra i punti per il rilancio della condizione infantile in una lettera aperta al governo in occasione della Conferenza per l’Infanzia di Bari. Investire nell’infanzia non vuol dire spendere, ma garantire una società più coesa, e creare una maggiore ricchezza domani.