Allo Zen non c’è un giardino. Un quartiere grande, tra i più popolosi della periferia di Palermo, non ha uno spazio verde. Così quando ai bambini siciliani è stato chiesto di pensarlo e disegnarlo, si sono sbizzarriti! Alberi, piante, colori e giochi, ma anche toilette e cestini per non sporcare. La fantasia dei ragazzi delle scuole della zona si è dimostrata più concreata di quanto si pensasse.
L’amministrazione sembra sostenere l’idea di uno spazio verde ideato dai giovani e gestito da associazioni e adulti del quartiere.Un percorso di partecipazione che coinvolga in prima persona i bambini, coadiuvati dai genitori, per diffondere un senso di responsabilità quanto mai importante in una zona nota per ben altri motivi. I ragazzi hanno apprezzato, ma hanno anche sorpreso i più grandi.Accompagnati in un tour del centro storico, sono rimasti colpiti dai giardini del centro, realtà sconosciute. Come Andrea, che è rimasto colpito addirittura dai cestini.
Le mamme sono entusiaste dell’iniziative, le realtà con cui Fondazione L’Albero della Vita sta lavorando hanno preparato anche un plastico per dare un’idea di quello che i bambini vorrebbero. Il Giornale di Sicilia ha dedicato a questa iniziativa una intera pagina del quotidiano, piena dei colori dei disegni.