Carissimi amici e sostenitori dell’Albero della Vita,
l’ultima Assemblea dei Soci Fondatori ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione per il mandato 2020-2023 e sono stato nominato Presidente della nostra Fondazione.
Come prima cosa, desidero rivolgervi un saluto e un ringraziamento per la partecipazione e per l’interesse che avete sino ad oggi dedicato alla nostra Fondazione, anche in momenti difficili come quello che stiamo attraversando; la vostra vicinanza ci ha permesso, in questi mesi, di portare un aiuto concreto a oltre 1.000 famiglie in questi ultimi tre mesi, consegnando oltre 750 Tablet per consentire ai bambini e ragazzi di seguire la didattica a distanza e 10.500 pasti a nuclei familiari in condizioni di estrema povertà. Un risultato strepitoso, che deve inorgoglire tutti noi che abbiamo scelto di far parte di questa grande famiglia, quella dell’Albero della Vita, che da oltre 25 anni si adopera quotidianamente per tutelare l’infanzia più a rischio.
La fiducia accordatami, soprattutto in questo momento di grande sfida sociale, mi onora e mi incoraggia ad assumere il peso delle responsabilità che l’incarico richiede, specialmente dopo anni di vita associativa guidati con impegno, generosità e competenza da Ivano Abbruzzi.
Voglio quindi in primo luogo ringraziare il Presidente uscente per la dedizione messa a disposizione dell’Ente. Il prezioso lavoro svolto da Ivano è un patrimonio inestimabile: bisognerà far fruttare nell’immediato futuro quanto abbiamo prodotto e seminato in questi anni, pur nella consapevolezza delle tante difficoltà che questa sfida mondiale ci pone, ma con la convinzione comune che alcuni problemi si possono affrontare se condivisi. Sono sicuro di poter continuare a contare sulla vicinanza di tutti voi che avete dimostrato e deciso di fare, del benessere sociale, un obiettivo personale.
Da parte mia mi impegnerò per dare continuità al lavoro svolto fino ad oggi, cercando di rappresentare al meglio sia le vostre istanze che e quelle dei tanti minori che si trovano in una situazione di disagio: fin dalla nostra costituzione il nostro impegno si è indirizzato alla promozione di azioni efficaci per assicurare benessere, proteggere e promuovere i diritti, favorire lo sviluppo dei bambini, delle loro famiglie e delle comunità di appartenenza. Aspiriamo a un mondo dove ogni individuo trovi una maggiore consapevolezza di sé stesso attraverso un processo di auto-educazione rivolto al continuo miglioramento.
Torneranno presto anche i tempi degli incontri. Per chi desiderasse conoscere più da vicino i nostri progetti e la nostra realtà, rinnovo l’invito nel venirci a trovare e conoscere di persona: avrete modo di apprezzare ancora di più le attività a favore dei bambini che svolgiamo, grazie anche alla vostra generosità.
Auguro a tutti voi un tempo di serenità: che questo periodo di pausa ci porti una rinnovata energia per affrontare con nuova consapevolezza i prossimi mesi.
Presidente di Fondazione L’Albero della Vita Onlus
Salvatore Angelico