Descrizione Progetto
Nei villaggi più poveri della regione del West Bengal, in India, le famiglie vivono in condizioni igieniche pericolose per la salute dei bambini. L’Albero della Vita lavora alla costruzione di un sistema di servizi igienici più avanzato e – soprattutto – alla formazione dei genitori su quelle che sono le metodologie per mettere al sicuro la loro salute e quella dei loro piccoli.
Un programma triennale
Dal 2011 Fondazione L’Albero della Vita collabora con l’organizzazione indiana Nishta nel distretto 24 South Parganas, a sud di Calcutta, nell’ambito di un programma triennale. Perché la salute degli abitanti e dei loro figli non può essere trascurata e messa in pericolo dalla carenza di servizi igienici e dalla scarsa diffusione di nozioni di base.
Un’area di baracche di fango
Il distretto 24 South Parganas, a sud di Calcutta, è un’area molto povera, suddivisa in blocks, nella quale famiglie numerose vivono in piccolissime baracche di bambù e fango, senza acqua corrente, elettricità e servizi igienici. Sono esposte alle intemperie e al rischio di malattie trasmissibili ed infezioni varie. Fondazione L’Albero della Vita porta nel distretto le contromisure che permettano alla popolazione uno stile di vita più sano e meno pericoloso.
In particolare il progetto prevede:
- l’installazione di latrine domestiche per 350 famiglie
- campagne di sensibilizzazione alle buone pratiche sanitarie e al corretto uso dell’acqua potabile
- la formazione di un comitato sanitario comunitario
8 villaggi, 350 famiglie
I beneficiari del progetto sono i componenti delle circa 350 famiglie che abitano 8 dei villaggi in cui è articolato il distretto.
Cosa puoi fare tu
Sostieni ora il progetto, garantisci acqua potabile e pulita a tanti bambini poveri.