Descrizione Progetto

Dal 2006 la Fondazione L’Albero della Vita, in collaborazione con il network IDEA UK, coinvolge studenti e docenti delle scuole superiori di tutta Italia proponendo la pratica dell’Educazione al dibattito per fare pratica di dialogo, confronto e civiltà.

Il progetto Di-Battiamoci! nasce nelle scuole di istruzione superiore per introdurre tra gli studenti la pratica del dibattito finalizzata alla promozione di un’attitudine propositiva nei confronti della vita sociale. Le giovani generazioni sono quotidianamente sollecitate da sfide di tipo sociale, educativo e culturale, a livello locale e globale. Vedersi cambiare in un mondo, interdipendente, che cambia e sentirsene parte comporta innanzitutto conoscere e comprendere i grandi temi che caratterizzano l’epoca attuale. I giovani non sono il futuro: sono il presente e nel presente vivono e crescono.

Acquisire la capacità di osservare gli eventi, costruirsi quelle griglie concettuali utili a comprenderli, diventare capaci di posizionarsi criticamente in relazione ad essi, di formare ed esprimere opinioni sostenendo dialoghi e confronti; favorire la conoscenza delle tematiche legate ai diritti al fine di favorire una cultura fondata sulla solidarietà, l’uguaglianza, l’inclusione e la cooperazione.

Tutto questo in una dimensione collettiva in cui condividere il percorso di ricerca con compagni, docenti, educatori e crescere comunicando. Il progetto Di-Battiamoci!, attivo dal 2013, non si esaurisce nelle attività svolte all’interno degli istituti scolastici ma prende forma in un percorso più ampio animato da ragazzi e ragazze provenienti da diversi contesti culturali e sociali, desiderosi di sperimentare nuove occasioni e situazioni formative, capaci di mettersi in gioco personalmente anche con iniziative di sensibilizzazione e solidarietà da loro stessi proposte e realizzate.

Educare al dialogo per creare cittadini attivi

Con il progetto Pianeta Nuovo e ispirandosi alla pratica della “Debate Education”, la Fondazione L’Albero della Vita entra nelle scuole superiori proponendo un percorso di sensibilizzazione ai temi dello sviluppo sostenibile, coinvolgendo attivamente studenti e docenti e creando reti tra scuole.

“L’educazione al dibattito” è un’occasione per fare pratica di dialogo e confronto, alla base della partecipazione democratica alla vita della comunità di appartenenza. In collaborazione con Idea Uk, network internazionale per l’educazione al dibattito, L’Albero della Vita vuole migliorare le competenze comunicative dei più giovani, promuovere integrazione sociale e favorire il benessere scolastico.

20.000 studenti coinvolti

Dal 2006 ad oggi il progetto Pianeta Nuovo ha coinvolto oltre 20.000 alunni, tra italiani e stranieri, dalle scuole elementari alle superiori, con i relativi insegnanti.

Cosa puoi fare tu

Sostieni il progetto e dai la possibilità a tanti adolescenti di diventare cittadini attivi e consapevoli.