Descrizione Progetto

La strategia del progetto si basa sulla promozione del miglioramento della condizione dell’infanzia nella Contea Samburu, in Kenya, attraverso una stretta collaborazione con Missione Calcutta, capofila del progetto, la Caritas e la Diocesi di Maralal, titolare di tutti i lavori realizzati e risultati raggiunti nell’ambito dell’intervento.

Il progetto intende potenziare i servizi per l’infanzia della Consolata Suguta Primary School, nella Contea Samburu, Kenya. La struttura, di proprietà della Diocesi di Maralal, accoglie oltre 600 alunni a rischio di violenza domestica, lavoro minorile, pratiche tradizionali pericolose, abbandono scolastico.La scuola, identificata come prioritaria dalla Caritas di Maralal, partner di progetto, integra servizi educativi con un programma di protezione di bambine e ragazze vittime di violenza, e con un programma di sicurezza alimentare.

Che cosa faremo

Per potenziare questi servizi, tenendo conto del contesto sanitario che il paese sta vivendo, l’azione prevede lavori di ammodernamento infrastrutturale in linea con standard internazionali.

Nello specifico realizzeremo/ristruttureremo:
10 aule per 2 blocchi scolastici
1 sistema idrico e 5 serbatoi per fornitura d’acqua costante
Manutenzione e completamento di 15 servizi igienici, 13 stazioni di lavaggio mani.
Distribuzione di mobilio scolastico, materiale educativo, Teaching Learning Material.

La scuola beneficia altresì di azioni di contrasto a Covid-19 a livello formativo/informativo e igienico-sanitario, integrando tali principi in un piano di sicurezza alimentare, considerando le ripercussioni della pandemia sugli alunni.
Il progetto fornisce infatti l’ampliamento della Fattoria Scolastica attraverso allevamento di pollame e vacche da latte e sessioni formative e informative su corretta nutrizione e diversificazione degli alimenti rivolte a studenti ed insegnanti.
L’intervento agisce allo stesso tempo sul potenziamento delle capacità degli insegnanti in tema di supporto Psicosociale e di violenza di genere (GBV), e sulla sensibilizzazione di famiglie e comunità rispetto all’importanza dell’istruzione e della frequenza scolastica dei bambini.
L’obiettivo specifico del progetto è potenziare i servizi di Educazione e Protezione offerti dalla Consolata Suguta Primary School nella Contea Samburu a beneficio degli studenti vulnerabili, promuovendo un ambiente favorevole alla loro crescita.

I beneficiari del progetto sono 610 studenti (304 bambini; 306 bambine) e 50 ragazze e bambine del Centro Accoglienza della Consolata Suguta Primary School.