Descrizione Progetto
La migrazione transazionale, ovvero quella di durata definita e nella quale il migrante mantiene forti legami con la comunità di origine, ha spesso delle conseguenze molto forti sia sui genitori che partono, che sul bambino che rimane con i parenti. Il piccolo, infatti, rischia di perdere dei punti di riferimento, soffrire e poi scegliere strade, amicizie e punti di riferimento negativi.
Aiutare le famiglie migranti a migliorare il loro stile di vita e la condizione dei bambini, lasciati nel paese d’origine
Il progetto parte da tre considerazioni:
- I migranti non sono consapevoli delle conseguenze negative della migrazione sulla famiglia
- Vi è una carenza di strumenti formativi per gli operatori che lavorano con la famiglia transazionale
- È necessario favorire scambi di buone pratiche e metodologie tra organizzazioni che si occupano di migrazione
Migliorare la vita dei migranti
L’obiettivo del progetto è di rispondere a queste esigenze per migliorare la qualità delle reti sociali di welfare e di conseguenza delle condizioni di vita delle persone coinvolte nel processo migratorio.
I partner da tutta Europa lavorano nel campo della migrazione ma possiedono differenti background e conoscenze:
- assistenza psico-sociale ai minori left behind nei paesi di origine
- servizi integrati al processo di reunificazione familiare
- ruolo delle rimesse nelle dinamiche della famiglia tranzionale
- legalizzazione attraverso il matrimonio
- impatto sociale della migrazione giovanile
- genitorialità a distanza
- sostegno psicologico alle vittime del trafficking
La formazione avanzata agli operatori servirà a migliorare
- Assistenza per i Children Left Behind
- Assistenza psicosociale genitori nei paesi ospitanti
- Empowerment dei caregivers
- Ruolo del sistema scolastico nelle dinamiche della famiglia transnazionale
- Servizi di supporto al processo di riunificazione familiare
- Genitorialità a distanza in condizione di emergenza
- Inclusione sociale de Remigrant
- Co-sviluppo: la famiglia transnazionale come attore di due sistemi economici