Descrizione Progetto

Il progetto “ViviCiòCheSei” (area tematica:Disagio infantile e giovanile) nasce dal desiderio di proporre un’offerta diversificata di interventi ed opportunità di crescita per i giovani e per l’intera comunità territoriale, attraverso un’azione pedagogica rivolta ai giovani che rappresenti per loro una possibilità di sviluppo e di crescita.

Bambini e ragazzi, infatti, sono i primi a subire sulla propria vita le conseguenze e gli effetti di un quartiere problematico dove la mancanza di opportunità di crescita, svago e diversione generano atteggiamenti di fuga che sfociano o che possono sfociare in disinteresse e forme di aggregazione devianti/delinquenziali.

Le difficoltà che bambini e ragazzi vivono all’interno dei contesti periferici passano anche attraverso il difficile rapporto con gli adulti. I giovani non si riconoscono nella società degli adulti e non si sentono parte della loro visione della città, questo perché molto spesso ambienti e luoghi sono pensati in un’ottica adulto-centrica.

Il cambio di paradigma introdotto dall’adozione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ci indirizza verso l’idea che bambini e ragazzi siano agenti sociali in grado di giocare un ruolo attivo nel proprio contesto sociale. Possono essere gli attori della trasformazione della periferia, divenendo un riferimento culturale per il territorio e per gli amministratori.

Perché ciò si realizzi è necessario promuovere tre azioni fondamentali: dare la parola ai ragazzi, saperli ascoltare e prendere seriamente in considerazione le loro opinioni, cosi come sottolineato anche dall’Art.12 della Convenzione.

Allo stesso tempo l’adulto dovrà rivedere le proprie certezze di adulto unico competente e porsi in uno stato di attenta e sensibile osservazione dei comportamenti e delle competenze di bambini e ragazzi, recuperando, al tempo stesso la memoria della propria infanzia.

E’ dunque necessario dare “spazio” senza imporsi ma accompagnandoli in un percorso di crescita e consapevolezza.

Viviciochesei” è appunto uno spazio di partecipazione giovanile che si caratterizza come un contenitore di Progetti e di servizi aperto alla realtà locale. Qui i ragazzi possono sperimentarsi come protagonisti della propria vita e di quella della comunità, attraverso processi educativi tesi alla valorizzazione della persona, come essere unico e speciale.

In questo spazio offriamo percorsi laboratoriali diversificati costruiti e elaborati coinvolgendo i ragazzi e le ragazze che hanno espresso esigenze, opinioni e fatto proposte