Chiedi Informazioni

Richiedi informazioni sul SAD

Sostieni ora

Attiva un Sostegno a Distanza

Nel 2010 siamo intervenuti ad Haiti per rispondere all’emergenza terremoto, in particolare nella baraccopoli di Waf Jeremie, dove 150mila persone vivono nella miseria assoluta. Da allora sosteniamo un centro che per questa povera gente rappresenta l’unica alternativa alla disperazione: il Vilaj Italyen.

Il Villaggio Italiano è costituito da una casa d’accoglienza per bambini, una scuola e una clinica pediatrica ed è gestito con incredibile forza d’animo da Suor Marcella, una missionaria francescana che vive sull’isola da oltre 10 anni.

A cosa serve il sostegno comunitario?

Quella del sostegno a distanza è una storia straordinaria perché il tuo aiuto concreto regala ai bambini di Waf Jeremie un sogno: vivere e crescere in modo dignitoso. Con il tuo supporto, infatti, possiamo dar loro un luogo sicuro, pulito e sano per giocare e studiare, sottraendoli al degrado, alla spazzatura, alle fogne a cielo aperto.

Senza il tuo contributo questi bambini crescerebbero senza sapere cosa sono la bellezza e la fiducia nel prossimo. E non potrebbero nemmeno essere curati. La clinica sostenuta dal progetto è, infatti, l’unico presidio medico esistente per tutta la comunità.

Il tuo aiuto per tutta la comunità

Diventando sostenitore a distanza porti immediati benefici a tutta la comunità di Waf Jeremie. Il tuo gesto d’amore fa sì che i piccoli ricevano libri, cartelle e divise e ci dà la possibilità di farli studiare e di garantire loro due pasti completi al giorno, così che crescano sani e forti.

Ne giovano anche le loro poverissime famiglie che altrimenti non avrebbero le risorse economiche per fornire ai bambini una corretta alimentazione né per curarli. Il tuo contributo è fondamentale anche per farci gestire le emergenze, per accogliere i casi disperati, quei bambini senza famiglia e senza speranze che vengono trovati in mezzo alla strada completamente abbandonati.

Bambini a pranzo nella mensa di Whaf Jeremie.

Sarai sempre in contatto con i bambini

Scegliendo di sostenere il progetto ad Haiti, ti facciamo entrare subito nella tua nuova, grande e… chiassosa famiglia! È la stessa Suor Marcella, che con i bambini condivide le gioie e le difficoltà di ogni giornata, a scriverti periodicamente con gli aggiornamenti delle loro storie. Ma non solo. Potrai leggere dei loro progressi anche sulla rivista SOStieni che ti inviamo in primavera e nelle nostre periodiche comunicazioni via e-mail. Insomma, sarai sempre nei nostri pensieri e, soprattutto, in quelli dei piccoli che stai aiutando dall’altra parte dell’Oceano.

La scuola, la clinica e il centro per i bambini disabili

L’asilo per i più piccoli e ben nove gradi della scuola obbligatoria, per ragazzini fino ai 14 anni. Per tutti loro è l’unica opportunità di sfuggire alle insidie e alle violenze della strada; è un luogo protetto dove possono giocare e dove imparano a relazionarsi con il prossimo.

La clinica è una struttura che si prende cura della salute di oltre 5.000 bambini e di 3.000 adulti, soprattutto donne in dolce attesa, che altrimenti resterebbero senza alcuna assistenza, in un quartiere in cui si può morire per una banale infezione.

Una casa di accoglienza per ospitare e curare bambini con disabilità fisiche o cognitive e un fisioterapista, un “angelo” che con pazienza, amore e tanti esercizi riesce a migliorare la qualità della loro vita.

Chiedi Informazioni

Richiedi informazioni sul SAD

Sostieni ora

Attiva un Sostegno a Distanza

Per informazioni scrivici a: sad@alberodellavita.org
o
 chiamaci allo 02 92276230 o al numero verde: 800.30.40.30