Le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) sono diventate un problema europeo. Si stima che circa 600.000 donne vivano con le conseguenze delle MGF in Europa e che altre 190.000 ragazze e donne siano a rischio di subire questa pratica dannosa. Il progetto CHAT Plus ha l’obiettivo generale di prevenire le mutilazioni genitali femminili in Europa attraverso l’attivazione dei giovani, perché promuovano un cambio di attitudine e un nuovo dialogo sulle MGF.
Clicca qui per scoprire di più!
Indice
- Come partecipare al progetto CHAT Plus
- Materiali per Young Change Makers
- Formazione Irlanda
- Formazione Portogallo
Come partecipare al progetto CHAT Plus
Materiali per Young Change Makers
Formazione Irlanda
Il primo training rivolto ai Young Change Makers si è svolto a settembre in Irlanda, organizzato dal partner Akidwa presso la Commissione irlandese per i diritti umani e l’uguaglianza, Dublino.
Durante i tre giorni di training, 21 ragazzi e ragazze hanno partecipato con interesse alle sessioni su mutilazioni genitali femminili e comunicazione del cambiamento; due esperte di genere hanno affrontato la tematica del gender mainstreaming e della violenza di genere, con la partecipazione di un esponente politico e di un’esperta di diritti umani di Akidwa.
Due importanti organizzazioni di dibattito irlandesi, la Hist Debate Society, la più antica società di dibattito del mondo, e la Solicitors Apprentice Debate Society of Ireland, sono state coinvolte per svolgere i moduli sul dibattito, tenuti dai due vincitori dell’Irish Times Debate, coinvolgendo il gruppo di giovani in un dibattito vertente sulla domanda “I Paesi che praticano le MGF dovrebbero essere sanzionati?”.
Formazione Portogallo
Anche il training a Lisbona si è concluso con la partecipazione di 21 YCM!