.

L’unione fa la forza e, soprattutto nelle emergenze più gravi, permette di fare davvero la differenza.

Grazie a tutti coloro che nelle ultime settimane hanno recepito i nostri appelli sulla gravità della situazione in India e ci hanno sostenuto con una donazione, siamo subito intervenuti nel Bengala Occidentale in soccorso dei bambini e delle famiglie che vivono nelle zone colpite sia dal Covid-19 sia dal ciclone Yaas.

 

Per fronteggiare l’ultima, violentissima, ondata del virus che ha travolto l’India, i nostri operatori stanno sviluppando insieme ai nostri partner locali una “rete di sicurezza” dedicata specificamente ai più piccoli. In particolare ci stiamo concentrando sull’assistenza dei bambini rimasti soli dopo che i genitori sono stati portati in ospedale oppure sono morti.
Abbiamo attivato un servizio di cucina comunitaria per portare cibo cotto a decine di persone che sono in isolamento perché gravemente malate di Covid ma anche a molti che non hanno più un lavoro e non sanno come sopravvivere. Stiamo poi costantemente portando aiuti e beni di prima necessità anche nella zona costiera delle Sundarbans, che a fine maggio è stata devastata dal ciclone Yash.

La tempesta e le inondazioni provocate dal ciclone hanno distrutto le case di fango e le vie di comunicazione tra i villaggi. Sono crollati gli argini che separavano l’acqua salata del mare e degli estuari dei fiumi dai campi coltivati e dagli stagni d’acqua dolce dove si allevavano pesci. Il risultato è che tantissime famiglie hanno visto scomparire la loro unica fonte di sostentamento e di reddito. Il terreno contaminato dall’acqua salata, infatti, rimarrà sterile almeno per un anno. Anche i pozzi di acqua potabile sono stati sommersi e resi inutilizzabili. Le persone erano state evacuate appena prima dell’arrivo del ciclone e oggi molte vivono nelle tende. In questo momento, quindi, per la loro sopravvivenza dipendono completamente dai soccorsi inviati dagli enti governativi e dalle organizzazioni come la nostra, ovvero generi alimentari, beni essenziali e serbatoi mobili per l’acqua potabile.

Non smettete di sostenerci, insieme riusciremo ad uscire da questo incubo!