La speranza, la fiducia nel futuro, la progettualità dei giovani italiani. Saranno i temi di una giornata di studio e discussione tra docenti, formatori e tecnici governativi.

Nel momento in cui il tasso di disoccupazione tra i ragazzi italiani tra i 15 e i 24 anni è al 42,3%, la Fondazione Patrizio Paoletti, partner pedagogico di Fondazione L’Albero della Vita, organizza per lunedì 14 aprile dalle 10 alle 13 una giornata di studi “Speranza, fiducia e progettualità nelle opinioni dei giovani italiani” presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Sapienza” di Roma (p.le Aldo Moro 5), in collaborazione con lo stesso ateneo.

Interverranno Patrizio Paoletti, Presidente della Fondazione, Bruno Busacca, Responsabile della Segreteria Tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Speranzina Ferraro, Coordinatore nazionale orientamento e dispersione scolastica “Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione” dell’Ufficio VI del MIUR, Antonello Biagini, Prorettore Vicario e Prorettore per la Cooperazione e le Relazioni Internazionali dell’Università “Sapienza”, Lucia Valente, Assessore al Lavoro della Giunta regionale del Lazio, Fiorenzo Laghi, Docente di Psicologia dello sviluppo presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “Sapienza”, Tania Di Giuseppe, Psicologa della Fondazione Patrizio Paoletti, e Daniela Pavoncello, Ricercatrice presso Isfol.

Scarica il programma della giornata

Nell’anno di avvio della Youth Guarantee (2014), programma europeo per favorire l’occupabilità e l’avvicinamento dei giovani al mercato del lavoro, è importante riflettere su quali siano le giuste leve per il cambiamento, per mettere in campo politiche capaci di dare spazio alle risorse dei nostri figli e trasformare la crisi in un’opportunità per rilanciare il futuro.

La giornata studio sarà l’occasione per fare il punto sulle nuove politiche adottate dal Governo italiano. Bruno Busacca (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) presenterà il “Piano italiano di attuazione della Garanzia per i Giovani”, predisposto dalla Struttura di Missione, istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ma il momento di profonda trasformazione che stiamo vivendo richiede anche una riflessione su quali pratiche pedagogiche ed educative possano aiutare le nuove generazioni ad affrontare con determinazione il futuro e spingere i giovani alla cittadinanza attiva.

Nell’ambito della giornata di studi, verranno presentati i risultati del sondaggio d’opinione “Speranza, fiducia e progettualità nelle opinioni dei giovani italiani”, condotto dalla Fondazione Patrizio Paoletti in occasione della campagna di sensibilizzazione Carovana del Cuore tra agosto 2012 ed aprile 2013.