La storia che vi stiamo per raccontare è una storia di resilienza, determinazione, creatività e ingegno.

Questa è la storia di Ocian Bara, uno studente che fa parte del Sostegno a Distanza. E’ uno dei 1300 ragazzi che fa parte del programma e la sua vita non è affatto facile. Vive con i suoi genitori e sua sorella minore in una piccola casetta nel Bengala Occidentale. Entrambi i suoi genitori sono poverissimi e lavorano come contadini nelle piantagioni di tè sotto il Sole rovente.
Per quanto drammatica non è una storia inconsueta, ma una delle tipiche storie che Samprita e Laboni, le nostre collaboratrici sul campo, incontrano ogni giorno dal 2005.

Nonostante il duro lavoro costante non riescono a emergere dall’abisso della miseria. Il reddito mensile totale della loro famiglia è di circa 3000 rupie al mese, corrispondono a circa 35 €, e quei 35 € devono bastare a sfamare 4 persone per un mese intero.
Pensateci: 35 € per quattro persone.
3000 rupie non sono nulla, non lo sono in Italia ma non lo sono nemmeno nell’India rurale, dove una famiglia di quattro persone per vivere con un minimo di dignità (cibo nutriente, cioè latte, frutta, pesce e casa in muratura) necessita di almeno 10mila rupie mensili

Le durissime condizioni di vita hanno spinto suo padre verso la dipendenza da alcol, un problema drammaticamente molto diffuso fra la popolazione più povera, Ocian si è così trovato a dover tenere sulle spalle tutta la famiglia.
Nelle sue giornate Ocian si distrae con la sua grande passione, adora studiare e disegnare, è una passione che ha scoperto potendo frequentare la scuola grazie al Sostegno a Distanza. E’ proprio questo talento che gli sta per cambiare la vita.

Il momento della svolta con il SAD

Come dice il proverbio “la necessità aguzza l’ingegno” e Ocian ha una mente molto ingegnosa e creativa.
È straordinariamente bravo nei disegni e nella decorazione floreale, ha un naturale talento artistico ed estetico. Nelle desolate periferie rurali indiane non è un talento facile da scoprire e da coltivare, ma grazie al SAD Ocian si è visto valorizzare il suo talento nascosto ed è stato guidato verso l’avvio di una sua attività.

Ocian con i nostri operatori ha discusso su come sfruttare il suo talento, e grazie alla collaborazione con un socio ha avviato un’attività di decorazione floreale per i matrimoni, oggi hanno iniziato ad avere i primi clienti e finora hanno lavorato a più di 10 matrimoni!
Le decorazioni floreali sono molto importanti nei matrimoni indiani e Ocian si è rimboccato le maniche per non perdere l’occasione.
Ogni decorazione costa 5000 rupie, più del doppio delle sue entrate mensili attuali, e gli affari stanno iniziando a decollare.
Stanno già reinvestendo i loro guadagni per nuovi materiali decorativi e in futuro vogliono svolgere questa attività a livello professionale.
Con quello che guadagna ora Ocian mantiene lui stesso e sua sorella, permettendole di avere un’istruzione.
Siamo orgogliosi di condividere questa storia con tutti voi, senza il Sostegno a Distanza tutto questo non sarebbe possibile.

Ocian senza il SAD non avrebbe potuto studiare e senza la scuola non avrebbe potuto scoprire di avere talento artistico, o come avviare una piccola attività, non avrebbe mai pensato che ci potesse essere una nuova vita per lui che non fosse il raccoglitore di tè.

Il SAD regala ogni anno opportunità a migliaia di ragazzi come Ocian, che altrimenti non avrebbero mai potuto uscire da situazioni durissime.