In collaborazione con i nostri partner Sanlaap & DSWS, abbiamo organizzato una conferenza per condividere le esperienze sull’iniziativa anti-tratta denominata Step against Trafficking.

Il progetto è stato realizzato nelle aree di Hingalganj, Hasnabad, Swarupnagar e Bashirhat e l’iniziativa si è concentrata su modalità convergenti per rafforzare la rete di sicurezza del bambino attraverso approccio preventivo. Il workshop di diffusione si è tenuto in occasione della chiusura del progetto, per condividere l’esperienza dell’iniziativa abbiamo prodotto un “documento guida” denominato Collaborating for Change.

Durante questo evento è stato presentato il libro/documento dove i successi e le sfide affrontate, saranno utili all’attuazione di progetti simili a questo. Alla conferenza di presentazione del documento era presente anche il Dr. Shashi Panja (Honourable Minister of State, Health and Family Welfare and Woman and Child Development and Social Welfare). Nel suo discorso, il Dr. Shashi Panja ha fornito una prospettiva del West Bengal sul tema della tratta e ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme.

Altre importanti personalità presenti sono state Damiano Francovigh, Console Generale d’Italia, Supriyo Sarkar, Vice Direttore del Dipartimento dei diritti del bambino e la tratta del governo del Bengala Occidentale, Moumita Bhattacharya cancelliere e vice segretario del Services Authority del Bengala Occidentale, Bipasha Roy avvocato e ex membro del JJB, Antonio Bancora Head of International Unit di Fondazione L’Albero della Vita, Debnarayan Bej Coordinatore di FADV Asia e Manabendranath Mondal direttore esecutivo di SLARTC.

Erano inoltre presenti alla conferenza, rappresentanti di UNICEF, di varie ONG internazionali, dell’Università e anche bambini della comunità che hanno condiviso le loro esperienze e opinioni.

Questa conferenza ci ha fornito una prospettiva sull’applicazione di legge che mette in evidenza le recenti modifiche al JJ Act 2016, i servizi e lo stato d’azione per prevenire e combattere la tratta degli esseri umani di donne e bambini.