Scopri di più sulla povertà in Italia e sul nostro esperimento sociale del 2016
Perchè ho Varcato la Soglia?: Le storie di chi ce l’ha fatta
“Sono Sabrina, ho 25 anni e tre figli. Ho varcato la soglia per liberarmi da un passato complicato, ricostruire la mia famiglia andata in pezzi e concludere tutto quello che nel corso della mia vita avevo lasciato a metà”
“Mi chiamo Rino e ho concluso l’anno scorso nel peggiore dei modi. Ho varcato la soglia perché il 2016 prenda una piega diversa, per me e per mio figlio”
“Sono Maria e vivo allo Zen. Due anni fa ho varcato la soglia per dimostrare a me stessa, a mio marito e ai miei figli che so fare qualcosa, che sono in grado di occuparmi di loro e di garantire ai miei bambini il futuro che meritano”
“Sono Eleonora e vivo a Milano.
Ho varcato la soglia perché Leonardo e Giovanna sono le cose più importanti che ho”.
“Mi chiamo Davide, ho 20 anni e quando mio padre mi ha parlato di Varcare la Soglia non avrei mai creduto che, qualche tempo dopo, avrei potuto finalmente dirmi libero dalla violenza. Ho varcato la soglia per ricominciare a fidarmi di me stesso e delle persone”
Il gesto che stai per fare aiuterà centinaia di persone a ricevere il giusto sostegno per fare il primo passo per “uscire dalla povertà” e dal disagio.
Grazie al tuo sostegno aiuteremo queste famiglie con figli in stato di povertà. I servizi che stai aiutando a sostenere serviranno per aiutare nella ricerca di un lavoro dopo averlo perso, per riallacciare i legami familiari deteriorati dallo sconforto e dall’incertezza economica e sociale, per ritrovare speranza e opportunità nel rapporto con “l’altro” e con la collettività.
- Cibo per chi non ha più nulla da mettere in tavola.
- Supporto psicologico per chi è costretto ad affrontare situazioni troppo complicate.
- Formazione e orientamento al lavoro per chi lo ha perso.
- Laboratori educativi e attività allegre e colorate perché nessun bambino perda la sua spensieratezza e il suo diritto a diventare un adulto felice e realizzato.
- Nuovi Centri di aiuto a Bari, Catanzaro, Genova, Roma, Napoli e Torino, per raggiungere sempre più famiglie e sempre più bambini per cui il nostro aiuto rappresenta la possibilità di iniziare un nuovo cammino, fatto di speranza e opportunità.