Qualche giorno fa i nostri operatori indiani ci hanno inviato le immagini di alcuni ragazzi del Sostegno a Distanza alle prese con il dibattito, un nuovo strumento educativo che abbiamo cominciato a utilizzare nelle scuole.
Sfogliando le immagini, all’improvviso la nostra attenzione è stata catturata da quella di una giovane ragazza in piedi, in mezzo alla classe, intenta a esporre la sua tesi ai compagni.
Quel volto aveva qualcosa di familiare ma non riuscivamo a mettere a fuoco con precisione chi potesse essere. Poi finalmente abbiamo avuto un’illuminazione: è Taniya!
Siamo andati subito a cercare i documenti che avevamo raccolto durante un viaggio in India di qualche anno fa, il 2014, ed è saltato fuori questo video in cui una piccola e tenerissima Taniya recitava e cantava una canzoncina in inglese insieme a due compagni
Ci ha fatto davvero piacere vedere come, a cinque anni di distanza, quella bambina spensierata sia cresciuta e oggi sia in grado di parlare di argomenti seri come, per esempio, il fenomeno dei matrimoni precoci in India, che era l’argomento del dibattito “immortalato” nella foto.
Quello delle spose bambine, infatti, è uno dei tanti temi che trattiamo con questo potente strumento che ci aiuta a insegnare ai ragazzi a leggere la realtà in cui vivono, a costruirsi un pensiero critico e a confrontarsi con gli altri, argomentando le proprie opinioni e ascoltando quelle degli altri.
Siamo quindi molto felici che Taniya stia diventando adulta in modo graduale e consapevole e lo siamo ancora di più perché una buona fetta del merito di questa crescita è proprio del Sostegno a Distanza e della sua capacità di portare cambiamenti positivi e concreti nella vita delle migliaia di bambini e ragazzi che vi partecipano.