La legge italiana prevede una specifica tutela nei confronti degli eredi del testatore, ai quali garantisce una quota dell’eredità anche indipendentemente dalla volontà del testatore: questa è chiamata QUOTA DI RISERVA O LEGITTIMA.
Tale quota del patrimonio spetta al coniuge (o soggetto unito civilmente), ai discendenti e agli ascendenti. Il testatore può comunque decidere la destinazione di una parte dei suoi beni, questa è chiamata QUOTA DISPONIBILE: il testatore può decidere di destinare tale quota, o parte di essa, al sostegno di una causa importante, come quelle di Fondazione L’Albero della Vita.
IN ASSENZA di testamento l’eredità viene destinata ai parenti di 1° grado via via discendendo fino al 6° grado. In caso di assenza totale di parenti l’eredità va allo Stato. Vogliamo ricordarti che un lascito non deve essere necessariamente di grande entità: il tuo gesto, anche se minimo, è un modo forte e significativo per affermare chi sei e i valori in cui credi.
È questa, se vuoi, l’eredità che puoi lasciare alle nuove generazioni, frutto del tuo impegno e delle tue migliori qualità.
Lasciti, donazioni in vita e polizze destinati a Fondazione L’Albero della Vita sono totalmente esenti da tassazione (art. 3D Lgs 346/1990 modificato dalla L. 383/2001) e il loro valore viene interamente utilizzato a favore dei nostri progetti.
Ricorda che IL TESTAMENTO è un atto libero e revocabile in qualsiasi momento
Cosa puoi lasciare per i bambini di domani:
- Somme di denaro, titoli, azioni e fondi di investimento
- Beni immobili (case, fabbricati) e terreni
- Beni mobili come arredi, gioielli, opere d’arte
- Polizze vita, nominando la nostra Fondazione come beneficiario
- Trattamento di fine rapporto (da lavoro dipendente)
- L’intero patrimonio
Testamento solidale – Scrivici per approfondimenti
Per approfondimenti o ulteriori dettagli contattaci direttamente, riceverai una risposta il prima possibile. Grazie.
Per informazioni scrivici a: lasciti@alberodellavita.orgoppure chiamaci allo 02 90751517