Venerdi 25 maggio 2018 ha visto la luce la nuova piattaforma di crowdfunding di TIM #TIMsostiene che si propone come punto di riferimento per chi, anche attraverso una semplice donazione, vuole contribuire a fare il bene dell’Italia. TIMsostiene ospita le principali campagne di raccolta fondi tra quelle promosse dai più noti Enti del Terzo Settore sul territorio nazionale. Quattro le aree tematiche – Salute e Ricerca, Cultura, Ambiente, Società – all’interno delle quali si potranno scoprire le iniziative, conoscere gli obiettivi e seguire i risultati, per contribuire alle raccolte in modo consapevole ed essere protagonisti di un cambiamento condiviso.

L’intero importo delle donazioni viene devoluto alla campagna prescelta; TIM infatti si fa carico dell’ammontare delle eventuali commissioni di transazione previste dalle società che offrono servizi di pagamento digitale.

La nuova piattaforma nasce dall’esperienza di WithYouWeDo, il primo portale di crowdfunding TIM dedicato alle iniziative di singoli cittadini e piccole realtà associative che in tre anni ha raccolto circa due milioni di Euro. Con lo stesso strumento, nel 2016 TIM ha contribuito anche alla realizzazione di unaiutosubito.org, la campagna in collaborazione  con Il Corriere della Sera e il TgLA7, che ha raccolto più di 1,5 milioni di Euro a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia.

#iodonofiducia contro la povertà in Italia

Oggi in Italia la situazione della povertà minorile sta raggiungendo delle dimensioni drammatiche: 1,2 milioni di bambini vivono in povertà assoluta, 1 ogni 8.

Il programma Varcare La Soglia ha come obiettivo l’uscita dalla condizione di povertà di famiglie con minori attraverso un approccio multidimensionale. Gli interventi limitati ai trasferimenti economici hanno dimostrato inefficacia. Per questo viene promossa la parità delle opportunità per lo sviluppo dei potenziali dei bambini e delle loro famiglie.

Il progetto agisce sulle tre diverse aree della povertà: economica, educativa e relazionale attraverso un percorso di empowerment: 

  • Sostegno al bilancio famigliare: paniere alimentare mensile personalizzato. A questo è associato un intervento per la gestione del proprio bilancio famigliare in partnership con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria.
  • Sostegno socio-educativo: piano educativo familiare che porti al riconoscimento dei bisogni reali, consapevolezza delle risorse e campi di miglioramento. La permanenza del nucleo all’interno del progetto è vincolata al rispetto del piano concordato. Il nucleo è accompagnato alla conoscenza dei servizi sul territorio. Vengono realizzati percorsi di sostegno alla genitorialità e orientamento alla formazione e al lavoro: per rafforzare la capacità di trovare/mantenere un lavoro verrà migliorata la capacità di employability dei beneficiari grazie alla partnership con Fondazione Adecco.
  • La rete di prossimità: eventi e percorsi di sviluppo dei legami di comunità volti a rafforzare i legami tra le famiglie all’interno e all’esterno del progetto.
  • Doposcuola e laboratori educativi: l’obiettivo è compensare la mancanza di stimoli cultural per i bambini e contrastare la dispersione scolastica.

DONA ORA