A sei anni Anna andava a scuola ed era felice. Grazie ad un sostenitore a distanza era finalmente possibile leggere quel libro che poco tempo prima sfogliava come pieno di simboli indecifrabili, e spingersi verso nuovi piccoli grandi sogni, come quello di poter diventare lei maestra ed insegnare a tanti altri bambini, come lei, a leggere e scrivere.

Sostegno a distanza Albero della Vita

Ma tra Anna e i suoi sogni c’era di mezzo un’inquietante realtà: il padre era stato colpito dalla lebbra, una malattia che nei villaggi indiani esiste e fa ancora paura, tanto che chi ne è affetto viene allontanato dagli altri, e la madre non lavorava.

Nel futuro di Anna se non fosse arrivata una svolta non ci sarebbe più stato spazio per la scuola ma per il lavoro nei campi, oppure per diventare una sposa bambina come era già successo alla sorella più grande. Solo un miracolo poteva cambiare le cose.

Così abbiamo proposto alla madre di Anna di entrare nel progetto di microcredito.

Lei avrebbe iniziato un percorso verso una propria attività, imparando un lavoro e mettendosi in proprio, noi avremmo reperito i fondi per partire e l’avremmo aiutata nel suo progetto per poi restituire i soldi una volta avviata l’attività. È un sistema che in India aiuta molte donne raggiungere l’indipendenza e poter garantire un futuro ai propri figli.

Come per molte altre donne, non fu facile convincere la mamma di Anna. Pur raccontandole dei successi del microcredito i dubbi di potercela fare e la paura di gestire una propria attività erano forti. Ancora più forte è stata però la voglia di aiutare il marito e dare un futuro alla sua famiglia e soprattutto a sua figlia.

Così è entrata nel progetto, ha iniziato a cucire i primi vestiti e ad imparare ogni giorno nuove tecniche. In breve è diventata un’ottima sarta e si è lanciata con fiducia nel microcredito. L’esperienza è andata benissimo. Oggi la madre di Anna mantiene la propria famiglia e guarda con fiducia davanti a sé, sperando di poter aumentare la produzione.

Ma non solo. Anna ha potuto continuare ad andare a scuola e ad inseguire il suo sogno.

Grazie al microcredito la madre di Anna ci ha detto una cosa che sembrava impensabile all’inizio di questa storia: “Mia figlia deve studiare, voglio che abbia un’educazione per lavorare ed essere indipendente. Non voglio che si sposi, almeno finché non lo vorrà lei. Voglio che sia felice e possa andare a scuola.”

Il sostegno a distanza cambia davvero la vita di tante persone, perché non basta aiutare un bambino ad andare a scuola, ma è necessario fare in modo che la sua famiglia lo possa permettere. Come è successo ad Anna e alla sua famiglia.

Chiedi Informazioni

Richiedi informazioni sul SAD

Sostieni ora

Attiva un Sostegno a Distanza

Per informazioni scrivici a: sad@alberodellavita.org
o
 chiamaci allo 02 92276230 o al numero verde: 800.30.40.30