Il 14 maggio scorso L’Albero della Vita onlus ha partecipato al convegno a Roma sul tema dell’Affido familiare organizzato dai Lions Club
L’affido etero-familiare è un tema molto caro a L’Albero della Vita. Tutti i bambini devono poter avere le stesse opportunità, coloro i quali vivono condizioni familiari avverse alla loro crescita, per il tempo necessario, possono vivere con una famiglia affidataria che crei per loro quell’ambiente affettivo e di cure indispensabile. Dal 2006, L’Albero Della Vita ha affiancato una famiglia affidataria a 218 bambini e ragazzi e formato complessivamente più di 350 nuclei familiari.
L’Affido familiare, tema di studio nazionale scelto dai Lions per gli anni 2021/2022 per farlo conoscere, sensibilizzare le potenziali famiglie affidatarie e promuovere il dialogo tra le parti coinvolte, si è tradotto in molte occasioni di incontri in Italia da loro promossi e culminati in un importante convegno il 29 aprile scorso in Senato.
Anche l’incontro Lions promosso il 14 maggio a Roma presso il Circolo degli Ufficiali A.M. – Casa dell’Aviatore. Viale dell’Università 20, è stato uno spazio prezioso di riflessione grazie alla presenza di illustri esperti e professionisti del settore su quale è la situazione dell’affido etero-familiare, e su cosa occorre fare per far crescere questa misura di aiuto e raggiungere sempre più bambini e famiglie. Molte le difficoltà nei territori per la diffusione di questa pratica, molte le opportunità date da un lavoro di rete che è possibile realizzare valorizzando le risorse professionali presenti a favore di un’opportunità così importante per un bambino. Occorre formazione e preparazione dei ruoli coinvolti in un progetto di affido. L’aiuto alle famiglie biologiche in difficoltà deve essere incrementato, così come l’aiuto alle famiglie affidatarie che per “tenere” devono essere accompagnate con un sostegno educativo e psicologico.
Puoi approfondire qui il nostro Progetto Affido e qui i nostri percorsi di informazione e preparazione e qui le nostre attività di Ricerca e Advocacy.